Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-06-25

    Studio su RR001 e chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma pancreatico localmente avanzato non resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del pancreas è una malattia grave che spesso non può essere operata. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato adenocarcinoma duttale pancreatico localmente avanzato. Il trattamento in studio utilizza una terapia genica a base di cellule chiamata RR001, che viene somministrata insieme alla chemioterapia standard. La…

    Italia
  • Data di inizio: 2024-08-01

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di MK-2870 in monoterapia o in combinazione con altri farmaci per pazienti con tumori gastrointestinali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori gastrointestinali, tra cui il cancro del colon-retto, il carcinoma duttale pancreatico e il cancro delle vie biliari. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato MK-2870, sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Il MK-2870 è un…

    Italia Spagna
  • Data di inizio: 2023-06-20

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di [68Ga]Ga-DPI-4452 e [177Lu]Lu-DPI-4452 in Tumori Solidi Localmente Avanzati o Metastatici Non Resecabili

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici che non possono essere rimossi chirurgicamente. Tra questi tumori ci sono il carcinoma a cellule renali a cellule chiare (ccRCC), il carcinoma duttale pancreatico (PDAC) e il cancro del colon-retto (CRC). Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di due…

    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2022-02-21

    Studio sull’efficacia di Fluorouracile e combinazione di farmaci per adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico dopo trattamento con Gemcitabina

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma duttale pancreatico metastatico è una forma avanzata di tumore al pancreas che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno mostrato progressione dopo il trattamento con gemcitabina, un farmaco chemioterapico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: 5-FU (fluorouracile)…

    Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su chemioterapia pre-operatoria con mFOLFIRINOX o combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma duttale pancreatico in stadio I-III

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma duttale del pancreas è una forma di cancro che colpisce il pancreas, un organo importante per la digestione e la regolazione degli zuccheri nel sangue. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma duttale del pancreas in stadio I-III. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due regimi di chemioterapia pre-operatoria: il regime mFOLFIRINOX…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su OSE2101 e FOLFIRI per il trattamento del carcinoma duttale pancreatico localmente avanzato o metastatico in pazienti HLA-A2 positivi

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma duttale pancreatico è un tipo di tumore che si sviluppa nel pancreas e può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno già ricevuto una terapia iniziale chiamata FOLFIRINOX, un…

    Francia
  • Data di inizio: 2022-11-11

    Studio su Ivospemin, Nab-Paclitaxel e Gemcitabina per pazienti con Adenocarcinoma Duttale Pancreatico Metastatico non trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il carcinoma duttale pancreatico metastatico è una forma avanzata di cancro al pancreas che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo principale è confrontare la sopravvivenza complessiva tra i pazienti che ricevono il farmaco sperimentale SBP-101 e…

    Italia Belgio Germania Austria Spagna Francia