#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Transdanubia Centrale

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Studi clinici incentrati sul trattamento di diverse condizioni autoimmuni, con particolare attenzione alla psoriasi e all'artrite psoriasica. Vengono testate nuove terapie biologiche e farmaci innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Psoriasi a placche
  • Artrite psoriasica
  • Sindrome di Sjögren

I ricercatori stanno valutando l'efficacia di nuovi farmaci come sonelokimab e JNJ-77242113 nel ridurre i sintomi e migliorare la risposta al trattamento.

Oncologia

Ricerche innovative nel campo del cancro del polmone e del cancro colorettale, con focus su terapie mirate e trattamenti personalizzati.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Cancro colorettale metastatico

Gli studi valutano nuove combinazioni terapeutiche e approcci di trattamento post-chirurgici per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Cardiovascolari e Metaboliche

Studi focalizzati sulla prevenzione e il trattamento di malattie cardiovascolari, insufficienza renale cronica e condizioni metaboliche.

  • Prevenzione dell'insufficienza cardiaca
  • Malattia renale cronica
  • Obesità

Le ricerche mirano a sviluppare terapie innovative per ridurre il rischio cardiovascolare e migliorare gli outcome clinici.

  • Data di inizio: 2025-10-08

    Studio comparativo di QL2107 e pembrolizumab come terapia adiuvante in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule dopo resezione chirurgica

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule. La ricerca confronta due medicinali: il QL2107, un nuovo farmaco sperimentale, e il Keytruda (pembrolizumab), un medicinale già approvato. Entrambi i farmaci vengono somministrati attraverso infusione endovenosa. Lo scopo dello studio è verificare se il nuovo farmaco QL2107 funziona in…

    Farmaci studiati:
    Polonia Spagna Romania Ungheria Grecia
  • Data di inizio: 2025-08-07

    Studio per confrontare l’efficacia e la sicurezza di SRSD107 ed enoxaparina nella prevenzione della tromboembolia venosa in pazienti adulti sottoposti a chirurgia elettiva del ginocchio

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato SRSD107 per la prevenzione della tromboembolia venosa, una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, in particolare dopo un intervento chirurgico di artroplastica totale del ginocchio. Il farmaco viene confrontato con un medicinale già in uso chiamato enoxaparina, che viene comunemente utilizzato per prevenire…

    Lettonia Bulgaria Ungheria Repubblica Ceca Polonia Lituania
  • Data di inizio: 2025-09-29

    Studio sull’efficacia e la sicurezza del tulisokibart in pazienti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica dell’intestino che causa dolore addominale e diarrea. Il farmaco in studio si chiama tulisokibart (anche noto come MK-7240) e viene confrontato con un placebo per valutarne l’efficacia e la sicurezza nei pazienti con malattia di Crohn da moderata a…

    Farmaci studiati:
    Spagna Austria Lituania Francia Belgio Germania +15
  • Data di inizio: 2025-09-05

    Studio sull’efficacia di laroprovstat in adulti con ipercolesterolemia familiare eterozigote per la riduzione del colesterolo LDL

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti con ipercolesterolemia familiare eterozigote, una condizione ereditaria che causa livelli elevati di colesterolo nel sangue. Il farmaco in studio, chiamato AZD0780 (laroprovstat), viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di questo nuovo farmaco nel ridurre…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Bulgaria Spagna Finlandia Svezia Francia +6
  • Data di inizio: 2025-09-03

    Studio per valutare l’efficacia di laroprovstat in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica o ad alto rischio di eventi cardiovascolari

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato AZD0780 in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale, insieme alle normali terapie per abbassare il colesterolo. Lo studio ha…

    Farmaci studiati:
    Grecia Ungheria Polonia Germania Slovacchia Danimarca +7
  • Data di inizio: 2025-09-02

    Studio dell’efficacia di laroprovstat in pazienti con colesterolo LDL elevato e malattia cardiovascolare aterosclerotica o a rischio di svilupparla

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato AZD0780 in persone con ipercolesterolemia e malattia cardiovascolare aterosclerotica. L’ipercolesterolemia è una condizione caratterizzata da livelli elevati di colesterolo “cattivo” nel sangue, che può aumentare il rischio di problemi cardiaci e vascolari. Il farmaco laroprovstat (AZD0780) viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere…

    Farmaci studiati:
    Bulgaria Polonia Slovacchia Ungheria Repubblica Ceca Spagna +1

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

AnemiaArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio ICancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIACancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro della mammellaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro di colon e rettoCarcinoma a cellule squamose del polmoneCardiomiopatia ipertroficaCardiomiopatia non ostruttivaColangite biliare primariaColite ulcerativaColite ulcerosa emorragica acutaDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 1Diabete mellito di tipo 2Discinesia tardivaDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo del tendineEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmorragiaEpatite B cronicaFibrillazione atrialeFibrosi polmonare idiopaticaInfezione da Clostridium difficileInfezione di piede diabeticoInfezione polmonareInfezione post-operatoria di feritaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservataInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaIperchilomicronemiaIperlipidemiaIperlipidemia di tipo IIaIpertensioneIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareIpervolemiaLesione renale acutaLeucemia linfocitica cronicaLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma periferico a cellule T non specificatoLupus eritematoso sistemicoMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMielofibrosiMieloma plasmacellulare recidivanteMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonMutazione del gene EGFRObesitàOcchio seccoOsteoartriteOsteoporosi post-menopausalePolicitemia veraPolimialgia reumaticaProfilassi dell'emicraniaProfilassi dell'emorragiaPsoriasiRespiro sibilanteRinosinusite cronica con polipi nasaliSanguinamento gengivaleSclerosi polmonare sistemicaSepsiSindrome da distress respiratorio acutoSindrome di SjögrenSindrome mielodisplasticaSovrappesoSpondilite anchilosanteSpondiloartrite assialeSquilibrio del sistema nervoso autonomoTosseTrombocitopenia immunologicaTrombolisiTrombosi venosa profondaTumoreTumore del sistema nervoso centraleTumore malignoTumore maligno del polmoneTumore maligno dell'apparato urinarioUlcera cutaneaVampata di calore