#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Frisia

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi clinici innovativi nel campo del cancro alla prostata, melanoma e leucemia mieloide acuta. Le ricerche si concentrano su nuove terapie mirate e trattamenti personalizzati.

  • Terapie per tumori ematologici
  • Trattamenti per tumori solidi
  • Immunoterapia oncologica

Particolare attenzione viene data alla valutazione di combinazioni di farmaci innovativi per migliorare l'efficacia dei trattamenti.

Malattie Cardiovascolari

Ricerche focalizzate sulla prevenzione e il trattamento di patologie cardiovascolari, inclusi studi su nuovi approcci terapeutici per l'emorragia intracerebrale.

  • Prevenzione eventi cardiovascolari
  • Terapie antitrombotiche
  • Gestione lipoproteina(a)

Gli studi mirano a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari maggiori e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Medicina Riproduttiva e Metabolica

Studi sulla contraccezione e il diabete gestazionale, con focus su nuovi approcci terapeutici e strategie di gestione metabolica.

  • Contraccezione innovativa
  • Gestione diabete in gravidanza
  • Salute materno-fetale

Le ricerche puntano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per la salute riproduttiva femminile.

  • Data di inizio: 2023-12-21

    Studio sull’uso di acenocumarolo e combinazione di farmaci per pazienti con stenosi aortica dopo impianto di valvola aortica transcatetere senza fibrillazione atriale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con stenosi della valvola aortica che hanno subito un intervento di impianto di valvola aortica transcatetere (TAVI). L’obiettivo è valutare se una terapia antitrombotica personalizzata, guidata da tomografia computerizzata (CT), sia più efficace rispetto alla terapia standard con un singolo farmaco antiaggregante nel ridurre eventi tromboembolici e sanguinamenti. I…

    Paesi Bassi Francia Belgio Danimarca Germania
  • Data di inizio: 2024-05-14

    Studio sulla possibilità di un intervallo senza trattamento in pazienti con mieloma multiplo trattati con Daratumumab, Lenalidomide e Desametasone

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Il daratumumab è somministrato tramite iniezione sottocutanea, mentre il lenalidomide e il desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è valutare…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina…

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania +9
  • Data di inizio: 2023-11-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Milvexian nei pazienti con sindrome coronarica acuta

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un attacco di cuore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Milvexian. Questo farmaco è un inibitore orale del fattore XIa,…

    Paesi Bassi Lettonia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Germania +14
  • Data di inizio: 2016-07-25

    Studio sull’efficacia di entrectinib e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati, linfoma non-Hodgkin o mieloma multiplo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su alcune malattie avanzate come i tumori solidi avanzati, il linfoma non-Hodgkin e il mieloma multiplo. Queste malattie possono avere varianti genetiche o proteiche che le rendono sensibili a determinati farmaci. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di farmaci antitumorali mirati già disponibili in commercio per trattare queste condizioni. I…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-11-21

    Studio sull’uso di floxuridine e combinazione di farmaci per pazienti con metastasi epatiche da cancro del colon-retto non resecabili inizialmente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sulle metastasi epatiche da cancro del colon-retto, una condizione in cui il cancro del colon-retto si diffonde al fegato. L’obiettivo è capire se una combinazione di trattamenti può migliorare la sopravvivenza rispetto alla sola terapia sistemica. I trattamenti utilizzati includono irinotecan, oxaliplatino, capecitabina, fluorouracile, calcio folinato, bevacizumab, floxuridina, eparina e desametasone.…

    Paesi Bassi

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAdenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma esofageoAmplificazione del gene HER2AritmiaAritmia sopraventricolareArteriosclerosiArterite a cellule gigantiAsmaBatteriemia stafilococcicaCancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretereCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del rettoCancro del retto recidivanteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella stadio IICancro della mammella stadio IIICancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della vescicaCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCarcinoma a cellule di transizione dell'uretraCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule squamose dell'esofagoCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma esofageoCarcinoma pancreaticoCardioversioneContraccezione oraleDemenzaDiabete gestazionaleDisturbo cardiacoDisturbo cognitivoDisturbo del metabolismo delle lipoproteineEmorragia cerebraleFibrillazione atrialeFlutter atrialeGottaIctus ischemicoInfarto miocardico acutoInfezione articolare in sede di dispositivo medicoInfezione delle vie respiratorieInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservataInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza renaleInsufficienza ventricolare sinistraIperlipidemia di tipo IIaIperlipidemia di tipo VIperparatiroidismo secondarioIpertrigliceridemiaLesione renale acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinMalattia di HodgkinMalattia polmonare ostruttiva cronicaMelanoma malignoMelanoma maligno stadio IIIMetastasi al fegatoMetastasi al peritoneoMieloma plasmacellulareMiopiaMutazione PIK3CA-attivataObesitàPalpitazioniSarcoidosi del polmoneSepsiSindrome coronarica acutaSindrome coronarica cronicaSindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiSindrome nefrosicaSpondiloartrite assialeStenosi valvolare aorticaTumore maligno