#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Pisa

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi nel campo dei tumori solidi ed ematologici, con particolare attenzione al carcinoma ovarico ricorrente, carcinoma di Merkel e mieloma multiplo.

  • Carcinoma Pancreatico
  • Carcinoma Gastrico
  • Carcinoma Uroteliale

Focus sulla valutazione di nuove terapie mirate e approcci immunoterapici.

Malattie Neurologiche

Ricerche avanzate su disturbi neurologici rari e complessi, includendo studi sulla polineuropatia demielinizzante e MELAS.

  • Polineuropatia Infiammatoria Cronica
  • Encefalomiopatia Mitocondriale
  • Atrofia Multisistemica

Valutazione di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Studio di nuove terapie per condizioni autoimmuni con focus sulla sindrome di Sjögren e l'artrite psoriasica.

  • Sindrome di Sjögren Primaria
  • Artrite Psoriasica
  • Idrosadenite Suppurativa

Sviluppo di trattamenti mirati per il controllo dei sintomi e il miglioramento della qualità di vita.

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2025-04-22

    Studio clinico di AMG 193 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con delezione del gene MTAP precedentemente trattati

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. In particolare, lo studio si concentra sui pazienti il cui tumore presenta una specifica caratteristica genetica chiamata delezione MTAP, che significa che manca un particolare gene nelle cellule tumorali. Il farmaco in studio, chiamato AMG 193,…

    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Ungheria Belgio Spagna Lettonia +6
  • Data di inizio: 2025-07-31

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di empasiprubart confrontato con immunoglobulina endovenosa in adulti con neuropatia motoria multifocale

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della Neuropatia Motoria Multifocale, una malattia neurologica rara che colpisce i nervi motori causando debolezza muscolare progressiva. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: un nuovo farmaco chiamato empasiprubart e la terapia standard con immunoglobulina endovenosa (IVIg). Lo studio è diviso in due parti e utilizza sia il farmaco…

    Slovenia Estonia Grecia Portogallo Slovacchia Repubblica Ceca +13
  • Data di inizio: 2023-05-09

    Studio su ziltivekimab rispetto a placebo in pazienti con insufficienza cardiaca e infiammazione per ridurre mortalità ed eventi cardiaci

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione lievemente ridotta o conservata accompagnata da infiammazione nel corpo. L’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe, causando sintomi come stanchezza, mancanza di respiro e gonfiore. La frazione di eiezione…

    Farmaci studiati:
    Danimarca Francia Irlanda Italia Croazia Slovenia +18
  • Data di inizio: 2025-10-16

    Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di sonelokimab sottocutaneo in pazienti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della idrosadenite suppurativa, una malattia cronica della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati nelle aree dove la pelle si piega o sfrega. Il farmaco utilizzato nello studio è il sonelokimab, un medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea (un’iniezione sotto la pelle) e che agisce bloccando delle sostanze…

    Farmaci studiati:
    Norvegia Ungheria Spagna Francia Germania Polonia +7
  • Data di inizio: 2025-09-19

    Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con colite ulcerosa da moderata a grave e sovrappeso o obesità per valutare la remissione clinica e la riduzione del peso

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della colite ulcerosa in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due farmaci somministrati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi medicinali possa aiutare i pazienti a raggiungere sia il controllo dell’infiammazione…

    Grecia Austria Slovacchia Spagna Bulgaria Francia +9

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAdenocarcinoma del colonAdenocarcinoma del colon-rettoAdenocarcinoma del dotto biliareAdenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma duttale del pancreasAdenocarcinoma esofageoAmiloidosi ATTR acquisitaAmiloidosi cardiacaAmiloidosi primariaAnemia da malattia cronicaAnemia emolitica autoimmuneAnestesia generaleArteriosclerosiArtrite idiopatica giovanileArtropatia psoriasicaAsmaAtetosiAtrofia muscolare bulbospinale congenitaAtrofia muscolare spinaleAtrofia sistemica multiplaBatteriemiaBronchiolite da virus respiratorio sincizialeBronchite da virus respiratorio sincizialeCancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretereCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro del colonCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIACancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del retto stadio IIICancro dell'ano recidivanteCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio recidivanteCancro della colecistiCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tiroideCancro della tuba di FalloppioCancro della tuba di Falloppio stadio IIICancro della tuba di Falloppio stadio IVCancro della vescicaCancro delle vie biliari HER2-positivoCancro dello stomacoCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro epiteliale dell'ovaio recidivanteCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCancro gastroesofageoCancro midollare della tiroideCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCandida sistemicaCarcinoma a cellule di transizione dell'uretraCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule renali metastaticoCarcinoma a cellule squamoseCarcinoma a cellule squamose del polmoneCarcinoma a cellule squamose dell'esofagoCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma a piccole celluleCarcinoma basocellulareCarcinoma del pancreas metastaticoCarcinoma della cerviceCarcinoma epatocellulareCarcinoma esofageoCarcinoma neuroendocrino della cuteCarcinoma pancreaticoCarcinoma renale a cellule chiareCardiomiopatia ipertroficaCardiomiopatia non ostruttivaCheratosi attinicaCirrosi epaticaColangiocarcinomaColangite biliare primariaColite ulcerativaCoreaCoreoatetosiCrisi epilettiche parzialiCrisi tonico-clonica generalizzataDeficit di fattore IXDeficit di fattore VIIIDemenzaDemenza tipo AlzheimerDepressione maggioreDermatite atopicaDermatomiositeDiabete mellito di tipo 2DiscinesiaDistoniaDistrofia muscolare facio-scapolo-omeraleDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo cognitivoDisturbo congenito della glicosilazioneDisturbo delle vie biliariDisturbo dello spettro autisticoDisturbo endocrinoDisturbo gastrointestinaleDisturbo linfoproliferativo associato al virus Epstein-BarrDisturbo mentaleDisturbo psicoticoEmbolia polmonareEmbolia venosaEmicraniaEpatite BEpatite B cronicaEpatite DEsofagite eosinofilaFibrillazione atrialeFibrosi epaticaFibrosi polmonare idiopaticaGastrite eosinofilaGastroparesi diabeticaGlaucoma ad angolo apertoGlaucoma esfoliativoGlaucoma pigmentarioGranulomatosi eosinofila con poliangioiteIdrosadeniteInfarto miocardico acutoInfezione da Clostridium difficileInfezione da HIVInfezione da virus respiratorio sincizialeInfezione delle vie respiratorieInfezione micoticaInfezione polmonareInfezione post-operatoria di feritaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservataIpertensioneIpertensione arteriosa polmonareIpertensione dell'occhioIpofosfatasiaIpoparatiroidismoIstiocitosi a cellule di LangerhansLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLinfoma a cellule mantellariLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma extranodale della zona marginale a cellule B (tipo MALT)Linfoma follicolareLinfoma non-HodgkinLipodistrofia generalizzata congenitaLipodistrofia parzialeLupus eritematoso sistemicoMalattia celiacaMalattia coronaricaMalattia correlata a immunoglobulina G4Malattia del sangueMalattia della pelleMalattia di Alzheimer prodromicaMalattia di GravesMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma malignoMiastenia gravisMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMiocarditeMiocardite postinfettivaMiocardite viraleMiopatia infiammatoria idiopaticaMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonMutazione del gene K-rasNefrite lupoideNefropatia da IgANefropatia diabeticaNeuroblastomaNeurodermatiteNeuropatia motoria multifocaleObesitàOftalmopatia endocrinaOsteosarcoma metastaticoParalisi cerebraleParalisi sopranucleare progressivaPatologia dell'occhioPatologia neurodegenerativaPiede diabeticoPioderma gangrenosoPolimiositePoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaPolmonite da virus respiratorio sincizialeProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRabdomiosarcomaRinosinusite cronica con polipi nasaliRinosinusite cronica senza polipi nasaliSarcoma dell'ossoSarcoma di EwingSarcoma di Ewing extra-osseoSarcoma di Ewing extra-osseo metastaticoSarcoma di Ewing extra-osseo recidivanteSarcoma di Ewing metastaticoSarcoma di Ewing recidivanteScleroderma sistemicoSclerosi laterale amiotroficaShock setticoSindrome coronarica acutaSindrome da distress respiratorio acutoSindrome da ridotta gittata cardiacaSindrome di AngelmanSindrome di Cushing dipendente dall'ipofisiSindrome di SjögrenSindrome MELASSindrome mielodisplasticaSovrappesoSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaSvuotamento gastrico compromessoTachipneaTrombocitemia essenzialeTrombosi venosaTumoreTumore biliareTumore dell'apparato genitourinarioTumore gigantocellulare della guaina tendineaTumore malignoTumore maligno del polmoneTumore maligno dell'apparato urinarioUlcera cutaneaUstione termica