#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Brindisi

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia Ematologica

Studi innovativi sulla leucemia mieloide acuta e il linfoma follicolare, con focus su nuove strategie terapeutiche che combinano chemioterapia e immunoterapia.

  • Gemtuzumab Ozogamicin in LMA
  • Terapia per Linfoma Follicolare
  • Mocravimod post-trapianto

Particolare attenzione alla valutazione della malattia residua minima e ai protocolli di mantenimento.

Carcinoma Mammario

Ricerche approfondite sul tumore al seno con focus su pazienti HER2-positive e HR-positive, valutando nuove combinazioni terapeutiche.

  • Terapia ormonale premenopausa
  • Trattamenti con inibitori CDK4/6
  • Terapie mirate HER2-positive

Studi comparativi su sequenze terapeutiche ottimali e terapie di mantenimento.

Tumori Ginecologici

Sperimentazioni cliniche sul carcinoma ovarico e tumori correlati, con particolare attenzione ai pazienti BRCA wild-type.

  • Terapia di mantenimento con Olaparib
  • Studi su biomarcatori prognostici
  • Protocolli combinati

Valutazione di nuovi approcci terapeutici personalizzati basati su caratteristiche molecolari.

  • Data di inizio: 2025-10-02

    Studio sull’efficacia di Rinatabart Sesutecan rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con cancro ovarico resistente al platino

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una forma di cancro che non risponde più ai trattamenti standard a base di platino. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato rinatabart sesutecan (Rina-S), che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici partecipanti allo studio. L’obiettivo è valutare…

    Malattie studiate:
    Spagna Norvegia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania Belgio +6
  • Data di inizio: 2025-10-20

    Studio sull’efficacia di EscharEx e Amnion/Chorion Membrane Allograft per la rimozione di tessuto morto in ulcere venose delle gambe

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle ulcere venose alle gambe, una condizione in cui le ferite si formano sulla pelle a causa di problemi di circolazione nelle vene delle gambe. Il trattamento in esame è un prodotto chiamato EscharEx, che contiene un concentrato di enzimi proteolitici arricchito in bromelina. Questo prodotto viene applicato…

    Austria Italia Germania Polonia
  • Data di inizio: 2025-01-09

    Studio sull’uso di Olaparib per il trattamento del cancro ovarico ricorrente in pazienti senza mutazioni BRCA.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente in pazienti che non presentano mutazioni nei geni BRCA 1 e BRCA 2. Il farmaco utilizzato in questo studio è Olaparib, noto anche con il nome in codice AZD-2281, disponibile in compresse rivestite da 100 mg e 150 mg. Olaparib è un trattamento che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2020-09-24

    Studio dell’efficacia di gemtuzumab ozogamicin in combinazione con chemioterapia standard nei pazienti adulti (18-60 anni) con leucemia mieloide acuta non trattata a rischio favorevole-intermedio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta a rischio favorevole-intermedio, una malattia caratterizzata dalla proliferazione anomala di cellule del sangue immature nel midollo osseo. Il trattamento principale oggetto dello studio è il gemtuzumab ozogamicin, che viene somministrato in combinazione con la chemioterapia standard che include diversi farmaci: daunorubicina, fludarabina, busulfan, citarabina,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-12-09

    Studio sull’efficacia di Olaparib nel cancro ovarico avanzato BRCA wild-type per pazienti di nuova diagnosi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore che colpisce le ovaie, le tube di Falloppio e il peritoneo, noto come cancro ovarico, tubarico e peritoneale primitivo avanzato BRCA wild-type. Il termine “BRCA wild-type” indica che i tumori non presentano mutazioni nei geni BRCA1 o BRCA2, che sono spesso associati a un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2020-01-31

    Studio di fase II sull’atezolizumab e bevacizumab nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alto PD-L1

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore polmonare che si è diffusa oltre il polmone. Questo tipo di cancro è caratterizzato da un’elevata espressione di una proteina chiamata PD-L1. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un…

    Italia

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.