Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-02-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 2927088 in pazienti con tumori solidi avanzati con mutazioni HER2

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tumori che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. In particolare, lo studio esamina i tumori con mutazioni attivanti del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2). Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato BAY 2927088, un inibitore reversibile…

    Spagna Danimarca Italia Francia
  • Data di inizio: 2023-11-10

    Studio su Ripretinib vs Sunitinib per Tumore Stromale Gastrointestinale Avanzato con Mutazioni Specifiche KIT in Pazienti Trattati Precedentemente con Imatinib

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del Tumore Stromale Gastrointestinale Avanzato (GIST), una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. I pazienti coinvolti nello studio hanno specifiche mutazioni genetiche nei geni KIT e sono stati precedentemente trattati con un farmaco chiamato imatinib. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di due farmaci: Ripretinib…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia Francia Germania Paesi Bassi Spagna Polonia +2
  • Data di inizio: 2021-12-20

    Studio sull’uso continuato o interrotto di imatinib in pazienti con tumori stromali gastrointestinali avanzati o metastatici dopo 10 anni di trattamento

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda i Tumori Stromali Gastrointestinali (GIST), una forma di cancro che si sviluppa nel tratto digestivo. Questi tumori possono essere localmente avanzati o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame รจ limatinib, un farmaco che viene utilizzato per trattare i GIST. L’obiettivo dello…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-07-06

    Studio di Fase 2 sull’Efficacia e Sicurezza del Belzutifan in Pazienti con Tumori Avanzati Associati alla Malattia di von Hippel-Lindau e Altri Tumori Solidi Avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie avanzate, tra cui il feocromocitoma, il paraganglioma, i tumori neuroendocrini pancreatici, i tumori associati alla malattia di von Hippel-Lindau (VHL), il tumore stromale gastrointestinale e altri tumori solidi con alterazioni genetiche legate al fattore inducibile dall’ipossia 2-alfa (HIF-2ฮฑ). Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Belzutifan,…

    Farmaci studiati:
    Francia Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia Ungheria +4
  • Data di inizio: 2020-03-17

    Studio sull’efficacia di lenvatinib in pazienti con GIST avanzato o metastatico dopo fallimento di imatinib e sunitinib

    Reclutamento

    2 1 1

    Il tumore stromale gastrointestinale (GIST) รจ una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Questo studio si concentra su pazienti con GIST che รจ avanzato localmente o si รจ diffuso ad altre parti del corpo (metastatico), e che non hanno risposto ai trattamenti precedenti con i farmaci imatinib e sunitinib. Il farmaco in…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-10-07

    Studio su IDRX-42 per pazienti con tumori stromali gastrointestinali metastatici e/o non operabili

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui tumori stromali gastrointestinali (GIST) che sono metastatici o non possono essere rimossi chirurgicamente. Questi tumori sono una forma rara di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Il trattamento in esame รจ un nuovo farmaco chiamato IDRX-42, che รจ un tipo di inibitore della tirosina chinasi. Questo farmaco รจ…

    Francia Spagna Paesi Bassi Germania Belgio Italia
  • Data di inizio: 2016-09-13

    Studio sull’efficacia di Imatinib nei pazienti con tumore stromale gastrointestinale a rischio intermedio e alto indice genomico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il tumore stromale gastrointestinale รจ una forma di cancro che si sviluppa nel tratto digestivo, spesso nello stomaco o nell’intestino tenue. Questo studio si concentra su pazienti con un rischio intermedio di questo tipo di tumore, che presentano un alto indice genomico, un indicatore del rischio di recidiva. Il trattamento in esame รจ limatinib mesilato,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-04-06

    Studio sull’efficacia di imatinib e atezolizumab nei pazienti con tumori stromali gastrointestinali avanzati non operabili

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui tumori stromali gastrointestinali (GIST), una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Questi tumori possono essere localmente avanzati, non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia del farmaco imatinib da solo rispetto…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e dosaggio di Lutetium Lu 177 Edotreotide in bambini con tumori solidi o linfoma recidivante con recettori della somatostatina positivi.

    Non ancora in reclutamento

    1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi e linfomi nei bambini che presentano recettori della somatostatina positivi. I tumori solidi sono masse anomale di tessuto che possono formarsi in diverse parti del corpo, mentre i linfomi sono un tipo di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento utilizzato in questo studio…

    Italia Spagna
  • Data di inizio: 2019-05-20

    Studio sull’efficacia di Ripretinib rispetto a Sunitinib nei pazienti con tumori stromali gastrointestinali avanzati trattati in precedenza con Imatinib

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda i tumori stromali gastrointestinali avanzati (GIST), una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. I pazienti coinvolti hanno giร  ricevuto un trattamento con imatinib, un farmaco comunemente usato per questo tipo di tumore. L’obiettivo dello studio รจ confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato DCC-2618 (noto…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Norvegia Italia Francia