Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-10-17

    Studio su RYZ101 per pazienti con tumori neuroendocrini gastro-enteropancreatici avanzati inoperabili

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui tumori neuroendocrini gastro-enteropancreatici (GEP-NETs), che sono un tipo di tumore che si sviluppa nel sistema gastrointestinale e nel pancreas. Questi tumori esprimono recettori per la somatostatina e sono ben differenziati, ma possono progredire anche dopo trattamenti precedenti. Il trattamento sperimentale in questo studio รจ il RYZ101, un’iniezione contenente actinio…

    Spagna Francia Paesi Bassi Belgio
  • Data di inizio: 2023-06-28

    Studio sull’uso di Octreotide e Lanreotide nei pazienti con tumori neuroendocrini in progressione

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda i tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che puรฒ svilupparsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo รจ capire se continuare o interrompere l’uso di analoghi della somatostatina (SSA) quando la malattia progredisce. Gli SSA sono farmaci che aiutano a controllare i sintomi e la crescita di questi tumori. Lo studio esaminerร  due…

    Paesi Bassi Belgio
  • Data di inizio: 2021-09-24

    Infusione intra-arteriosa di analoghi della somatostatina radiomarcati in pazienti adulti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici e metastasi epatiche dominanti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NETs) negli adulti, che sono un tipo di tumore che si sviluppa nel sistema gastrointestinale o nel pancreas. Questi tumori possono diffondersi al fegato, creando metastasi epatiche. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di sostanze radiomarcate, come il Lutathera (contenente lutetium (177Lu) oxodotreotide) e i peptidi…

    Francia
  • Data di inizio: 2022-04-18

    Studio sulla Fattibilitร  dell’Uso di Acido Piruvico e Fludeossiglucosio (18F) per Immagini Metaboliche in Pazienti con Cancro

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro al seno, le neoplasie neuroendocrine, i linfomi e i sarcomi. L’obiettivo รจ esaminare un nuovo metodo di imaging per osservare il metabolismo dei tumori. Questo metodo combina due tecniche: la spettroscopia di risonanza magnetica con piruvato iperpolarizzato [1-13C] e la tomografia…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-01-17

    Studio sull’Imaging PET/CT con 64Cu-DOTATATE e 18F-FDG per Pazienti con Neoplasie Neuroendocrine

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che puรฒ svilupparsi in diverse parti del corpo, come il tratto gastrointestinale o il pancreas. Questi tumori possono essere difficili da diagnosticare e trattare. Lo scopo dello studio รจ sviluppare modelli per prevedere quanto tempo i pazienti possono vivere senza che la malattia peggiori.…

    Danimarca
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e attivitร  di cabozantinib e lanreotide nei tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici e toracici

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP) e toracici. Questi tumori sono un tipo di cancro che puรฒ svilupparsi in diverse parti del corpo, come il pancreas, l’intestino e i polmoni. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di due farmaci, cabozantinib e lanreotide, nel trattamento di…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’Immunoterapia con Domvanalimab e Zimberelimab per Pazienti con Tumori Rari Avanzati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su cinque tipi di tumori rari avanzati: mesotelioma peritoneale, tumori trofoblastici gestazionali, timomi B3 e carcinomi timici, carcinomi anaplastici della tiroide e tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici e carcinoidi. I pazienti coinvolti hanno tumori che sono progrediti o sono resistenti dopo almeno un trattamento standard. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia…

    Francia
  • Data di inizio: 2021-09-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di octreotide subcutaneous depot in pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET)

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    I tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, noti come GEP-NET, sono un tipo di tumore che si sviluppa nel sistema gastrointestinale e nel pancreas. Questi tumori possono essere difficili da trattare, specialmente quando sono avanzati o si sono diffusi ad altre parti del corpo. Lo studio si concentra su un nuovo trattamento chiamato CAM2029, che รจ una forma…

    Romania Spagna Ungheria Belgio Paesi Bassi Francia +2
  • Data di inizio: 2021-09-30

    Studio sull’Efficacia di Lutetium (177Lu) Edotreotide nei Tumori Neuroendocrini Gastroenteropancreatici di Grado 2 e 3 Ben Differenziati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui tumori neuroendocrini ben differenziati di grado 2 e 3, che sono positivi al recettore della somatostatina e originano dal tratto gastroenterico o dal pancreas. Questi tumori, noti come GEP-NET, possono essere aggressivi e difficili da trattare. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia della terapia con recettori peptidici radiomarcati…

    Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania
  • Data di inizio: 2021-04-21

    Studio sulla sicurezza di Lutetium (177Lu) oxodotreotide in adolescenti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici e feocromocitoma/paraganglioma

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori chiamati tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET) e su altre condizioni note come feocromocitoma e paragangliomi. Questi tumori sono caratterizzati dalla presenza di recettori per la somatostatina. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Lutathera, che contiene una sostanza attiva denominata lutetium (177Lu) oxodotreotide. Questo farmaco…

    Francia Spagna Polonia