Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-11-29

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di AZD7798 in pazienti con malattia di Crohn da moderata a grave

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone affette da malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica dell’intestino. Il farmaco in studio, chiamato AZD7798, viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e viene confrontato con un placebo per valutarne l’efficacia e la sicurezza nei pazienti con malattia di Crohn da moderata a grave. Lo studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania Austria Slovacchia Germania Ungheria Svezia +8
  • Data di inizio: 2024-11-12

    Studio sull’Effetto di Guselkumab nella Guarigione Transmurale nei Pazienti con Malattia di Crohn

    Reclutamento

    3 1 1

    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia per valutare l’efficacia di un trattamento chiamato Guselkumab. Guselkumab è un farmaco somministrato tramite iniezione o infusione, progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione dell’intestino. Il farmaco viene fornito in una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Spagna Francia +2
  • Data di inizio: 2024-10-24

    Studio sull’uso di cellule derivate da tessuto adiposo per fistole perianali refrattarie in pazienti con malattia di Crohn

    Reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda il trattamento delle fistole perianali complesse nei pazienti con Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Le fistole perianali sono passaggi anomali che si formano tra l’intestino e la pelle vicino all’ano, causando dolore e infezioni. Questo studio esamina l’efficacia di un’iniezione locale di cellule derivate dal tessuto adiposo,…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-11-21

    Studio su Risankizumab e Combinazione di Farmaci per Adulti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche…

    Malattie studiate:
    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna +17
  • Data di inizio: 2025-01-06

    Studio di Fase 3 su Vedolizumab per Bambini con Colite Ulcerosa o Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie infiammatorie croniche dell’intestino: la Colite Ulcerosa e il Morbo di Crohn. Queste condizioni possono causare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Vedolizumab, disponibile in due forme: una soluzione per infusione endovenosa e una soluzione per iniezione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Irlanda Polonia Danimarca Bulgaria Paesi Bassi +4
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza dell’iniezione di cellule stromali derivate da tessuto adiposo autologo per fistole anali in pazienti con malattia di Crohn resistente

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento delle fistole ano-perineali refrattarie associate alla malattia di Crohn. La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino e può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Le fistole ano-perineali sono passaggi anomali che si formano tra l’ano e la pelle circostante, spesso…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Trapianto di microbiota fecale con infliximab e vedolizumab per pazienti con colite ulcerosa: studio clinico randomizzato

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da colite ulcerosa e morbo di Crohn, due malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Il trattamento in esame include l’uso di infliximab e vedolizumab, due farmaci biologici somministrati tramite infusione o iniezione. Inoltre, lo studio prevede l’uso del trapianto di microbiota fecale (FMT), una procedura che coinvolge il trasferimento…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Ustekinumab e Vedolizumab per mantenere la remissione nelle malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico MOVE-IT si concentra su due malattie infiammatorie croniche dell’intestino: il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa. Queste condizioni causano infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e affaticamento. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Vedolizumab e Ustekinumab. Vedolizumab, noto anche con i nomi in codice MLN0002…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Infliximab nei Bambini con Malattia di Crohn

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su bambini affetti da Malattia di Crohn, una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo. Viene utilizzato un farmaco chiamato Infliximab, noto anche come Remsima, che viene somministrato attraverso una soluzione per infusione. L’obiettivo principale è valutare la quantità di Infliximab nel sangue dei pazienti dopo 12 settimane di trattamento, senza…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-05-02

    Studio sull’uso di cellule staminali mesenchimali per il trattamento delle stenosi intestinali nei pazienti con malattia di Crohn

    Non ancora in reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda il trattamento della Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Il trattamento in studio utilizza cellule staminali mesenchimali, chiamate MSC, derivate dal midollo osseo. Queste cellule vengono iniettate localmente dopo una dilatazione endoscopica, una procedura che aiuta ad allargare le aree ristrette dell’intestino. L’obiettivo principale è valutare se l’iniezione…

    Malattie studiate:
    Belgio