Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-12-20

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Anitocabtagene Autoleucel in pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti, noti come mieloma multiplo recidivante/refrattario. I partecipanti hanno già ricevuto da una a tre linee di terapia, inclusi un farmaco…

    Francia Belgio Polonia Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania +3
  • Data di inizio: 2020-06-25

    Studio sull’efficacia di Selinexor, Dexamethasone e Bortezomib in pazienti con mieloma multiplo refrattario a più trattamenti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. In particolare, si studiano due tipi di mieloma multiplo: il mieloma multiplo penta-refrattario e il mieloma multiplo refrattario a tre classi. Questi termini indicano che la malattia non risponde più a diversi trattamenti standard.…

    Grecia
  • Data di inizio: 2023-11-14

    Studio su cellule CAR T anti-BCMA (BCMACP03) per pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo recidivante/refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza cellule T modificate, chiamate anti-BCMA CAR T cells, identificate con il nome in codice BCMACP03. Queste cellule sono progettate per riconoscere e attaccare le cellule tumorali nel corpo.…

    Farmaci studiati:
    Belgio Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2020-11-09

    Studio su Linvoseltamab in pazienti adulti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato REGN5458, noto anche come linvoseltamab, che è un tipo di anticorpo progettato…

    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2022-11-09

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di mezigdomide, bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare…

    Irlanda Portogallo Grecia Francia Repubblica Ceca Romania +7
  • Data di inizio: 2024-05-27

    Studio sull’efficacia di Elranatamab per pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario dopo terapia anti-CD38

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto una terapia anti-CD38. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato elranatamab con altre combinazioni di farmaci. Le combinazioni includono elotuzumab, pomalidomide, desametasone (EPd), oppure pomalidomide, bortezomib,…

    Norvegia Belgio Spagna Danimarca Repubblica Ceca Svezia +10
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di melflufen e desametasone nei pazienti anziani con mieloma multiplo recidivante

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di tumore del sangue che colpisce le plasmacellule nel midollo osseo. Il trattamento in esame combina due farmaci: melflufen e desametasone. Il melflufen è un farmaco chemioterapico somministrato per via endovenosa, mentre il desametasone è un corticosteroide che può essere assunto sia…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Iberdomide, Ciclofosfamide e Desametasone per il Mieloma Multiplo Recidivante/Refrattario

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante/refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo tipo di mieloma si verifica quando la malattia ritorna o non risponde più ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina tre farmaci: iberdomide, ciclofosfamide e desametasone. L’iberdomide è un farmaco sperimentale…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-04-17

    Studio di fase 2 di belantamab mafodotin in combinazione con bortezomib e desametasone in pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato/refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo recidivato/refrattario, un tipo di tumore del sangue che si verifica quando le cellule del mieloma continuano a moltiplicarsi dopo le terapie precedenti. La ricerca valuterà una combinazione di tre medicinali: il belantamab mafodotin, il bortezomib e il desametasone. Il belantamab mafodotin è un nuovo farmaco sperimentale,…

    Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2021-10-14

    Studio clinico per pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario: confronto tra Teclistamab e combinazione di farmaci

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio confronta diversi trattamenti per valutare quale sia più efficace. I trattamenti coinvolti includono Teclistamab in combinazione con Daratumumab somministrato per via sottocutanea, e altre combinazioni che includono Pomalidomide, Bortezomib,…

    Paesi Bassi Francia Polonia Spagna Grecia Belgio +4