Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2023-07-07

    Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, รจ piรน efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che รจ stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma รจ una forma di…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia +4
  • Data di inizio: 2024-10-07

    Studio sull’efficacia di Fianlimab e Cemiplimab rispetto a Pembrolizumab in pazienti adulti con melanoma resecabile di stadio III o IV

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, in stadio III e IV che puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci, Fianlimab e Cemiplimab, confrontati con un altro farmaco chiamato Pembrolizumab. Fianlimab รจ un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e…

    Malattie studiate:
    Italia Grecia Spagna Francia Germania Austria +2
  • Data di inizio: 2024-01-22

    Studio sull’efficacia di lifileucel e pembrolizumab in pazienti con melanoma avanzato non trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il melanoma รจ un tipo di cancro della pelle che puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio +6
  • Data di inizio: 2018-12-19

    Studio clinico di linfociti infiltranti il tumore (LN-144/LN-145) in pazienti con tumori solidi metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un trattamento innovativo chiamato linfociti infiltranti il tumore (TIL) in pazienti con tumori solidi. I TIL sono cellule immunitarie prelevate dal tumore del paziente stesso, coltivate in laboratorio e poi reinfuse nel paziente. Lo studio utilizza due versioni di questo trattamento, chiamate LN-144 e LN-145. Il…

    Spagna Germania Grecia
  • Data di inizio: 2021-09-16

    Studio su Encorafenib, Binimetinib e Pembrolizumab per Melanoma Metastatico o Localmente Avanzato Non Resecabile con Mutazione BRAF V600E/K

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato o metastatico, una forma di cancro della pelle che si รจ diffusa o non puรฒ essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E/K. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Encorafenib, Binimetinib e Pembrolizumab. Encorafenib e Binimetinib sono…

    Italia Belgio Polonia Germania Ungheria Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2019-10-28

    Studio sull’efficacia di Nivolumab rispetto al placebo nella prevenzione della recidiva del melanoma in pazienti con melanoma di stadio IIB/C completamente asportato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma in stadio IIB/C, una forma di cancro della pelle che รจ stata completamente rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame รจ il nivolumab, noto anche con il nome commerciale Opdivo, che รจ un tipo di terapia immunitaria. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Paesi Bassi Finlandia +9
  • Data di inizio: 2020-08-03

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Pembrolizumab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Melanoma Refrattario a PD-1

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, una forma di cancro della pelle, in pazienti che non rispondono piรน alle terapie che bloccano una proteina chiamata PD-1. Il melanoma รจ una malattia in cui le cellule della pelle crescono in modo incontrollato. Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Grecia Polonia Italia Ungheria
  • Data di inizio: 2024-02-19

    Studio sulla Preferenza dei Pazienti tra Nivolumab e Relatlimab per Melanoma

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il melanoma รจ un tipo di cancro della pelle che puรฒ essere molto serio se non trattato. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma per capire quale metodo di somministrazione del farmaco preferiscono. I farmaci utilizzati nello studio sono una combinazione di nivolumab e relatlimab, che possono essere somministrati in due modi: tramite…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Grecia Spagna
  • Data di inizio: 2023-10-06

    Studio di fase 3 su mRNA-4157 e Pembrolizumab in pazienti con melanoma ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, in pazienti che hanno giร  subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Il trattamento in esame include una combinazione di due farmaci: mRNA-4157 e pembrolizumab. Il mRNA-4157 รจ un tipo di terapia che utilizza una molecola chiamata RNA messaggero…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia Belgio Polonia Danimarca +4
  • Data di inizio: 2023-11-27

    Studio di Fase 2 su INCB099280 per Tumori Solidi Avanzati in Pazienti Non Trattati con Inibitori del Checkpoint Immunitario

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o ricorrenti che non hanno mai ricevuto immunoterapia. Questi tumori possono essere stati trattati in precedenza con altre terapie. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia preliminare del farmaco INCB099280, somministrato in compresse rivestite con film. Le dosi testate sono di 400 mg,…

    Farmaci studiati:
    Romania Ungheria Grecia