Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-03-21

    Studio sull’uso di [18F]MNI-659 per prevedere la progressione della malattia di Huntington in pazienti sintomatici e pre-sintomatici

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e provoca il deterioramento delle capacità motorie e cognitive. Il trattamento utilizzato nello studio è un’iniezione di una soluzione chiamata [18F]MNI-659. Questo farmaco viene somministrato per via endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena. Lo scopo dello studio…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di VO659 per pazienti con atassia spinocerebellare tipo 1, 3 e malattia di Huntington

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie neurologiche: l’Atassia Spinocerebellare di tipo 1 e 3 e la Malattia di Huntington. Queste condizioni colpiscono il sistema nervoso, causando problemi di coordinazione e movimento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato VO659, somministrato tramite iniezione nello spazio intorno al midollo spinale. Questo farmaco è un…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Danimarca Francia Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di tiamina e biotina nei pazienti con malattia di Huntington

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    La malattia di Huntington è una condizione genetica che colpisce il cervello, causando sintomi motori come movimenti involontari e difficoltà di coordinazione, oltre a sintomi neuropsichiatrici. Questo studio clinico si concentra sull’uso di una terapia combinata di tiamina e biotina per i pazienti affetti da questa malattia. La tiamina, conosciuta anche come vitamina B1, e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-01-30

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di MBF-015 nei pazienti con malattia di Huntington

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e provoca movimenti involontari, problemi cognitivi e disturbi emotivi. Lo studio esamina un nuovo trattamento chiamato MBF-015, somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di MBF-015 nei pazienti affetti da questa malattia, in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-10-07

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Ifezuntirgene Inilparvovec in Adulti Europei con Malattia di Huntington in Fase Iniziale

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e provoca problemi di movimento, pensiero e comportamento. Il trattamento in studio è chiamato ifezuntirgene inilparvovec o AMT-130. Questo trattamento è progettato per ridurre la produzione di una proteina tossica chiamata huntingtina, che è coinvolta nella progressione della malattia. Il…

    Malattie studiate:
    Polonia
  • Data di inizio: 2023-10-31

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di PTC518 nei Pazienti con Malattia di Huntington

    Non in reclutamento

    2 1

    La Malattia di Huntington è una condizione genetica che colpisce il cervello, causando movimenti involontari, problemi cognitivi e cambiamenti emotivi. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato PTC518, che viene somministrato in forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine e l’efficacia di PTC518 nei partecipanti con…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Austria Italia Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2021-12-10

    Studio sull’effetto della metformina sulla progressione cognitiva nei pazienti con malattia di Huntington

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e porta a problemi di movimento, pensiero e comportamento. Lo studio esamina l’effetto della metformina, un farmaco noto per il trattamento del diabete, ma qui utilizzato per vedere se può influenzare la progressione dei sintomi cognitivi della malattia. La metformina…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-02-01

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Tominersen nei Pazienti con Malattia di Huntington in Fase Prodromica e Iniziale

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e porta a problemi di movimento, pensiero e comportamento. Lo studio esamina persone con fasi iniziali della malattia, note come Huntington prodromico e Huntington in fase iniziale. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato tominersen, somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Germania Portogallo Danimarca Francia Austria +2
  • Data di inizio: 2022-07-06

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di PTC518 nei pazienti con malattia di Huntington

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e provoca movimenti involontari, problemi cognitivi e cambiamenti emotivi. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato PTC518. Questo farmaco viene somministrato in forma di compresse e sarà confrontato con un placebo, che è una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Italia Austria Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2024-11-07

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di AB-1001 in Adulti con Malattia di Huntington Iniziale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    La malattia di Huntington è una condizione genetica che colpisce il cervello, causando movimenti involontari, problemi cognitivi e cambiamenti emotivi. Questo studio clinico si concentra su persone adulte con una forma iniziale di questa malattia. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un trattamento sperimentale chiamato AB-1001. Questo trattamento prevede l’uso di un…

    Malattie studiate:
    Francia