Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-05-15

    Studio sull’Immunoterapia Personalizzata con Tislelizumab per Pazienti con Linfoma di Hodgkin Classico in Stadio Iniziale Sfavorevole

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin Classico in Stadio Iniziale Sfavorevole, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una nuova terapia personalizzata che include l’uso di Tislelizumab, un farmaco che agisce come inibitore del checkpoint immunitario. L’obiettivo รจ fornire un trattamento…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2020-02-11

    Studio clinico su ruxolitinib, brentuximab e pembrolizumab per pazienti con linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin classico che รจ ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il linfoma di Hodgkin รจ un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico, una parte del sistema immunitario. Lo studio utilizza una combinazione di farmaci per valutare la loro efficacia nel trattamento…

    Italia
  • Data di inizio: 2024-04-08

    Studio su linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA: confronto tra vinblastina solfato, dacarbazina, doxorubicina cloridrato e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento standard per questa malattia รจ noto come ABVD, che include i farmaci doxorubicina, bleomicina, vinblastina e dacarbazina. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo regime chiamato A2VD, che…

    Malattie studiate:
    Danimarca Belgio Portogallo Paesi Bassi Spagna Irlanda +1
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’uso di Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma di Hodgkin classico รจ un tipo di cancro che colpisce il sistema linfatico, una parte del sistema immunitario. Questo studio si concentra su pazienti che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto al trattamento iniziale. L’obiettivo รจ sviluppare un trattamento efficace e ben tollerato per questi pazienti, utilizzando una combinazione di…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-02-27

    Studio su Atezolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma di Hodgkin recidivante o refrattario candidati a trapianto autologo di cellule staminali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio esamina l’uso di atezolizumab, un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, in combinazione con un regime chiamato BEGEV. Il regime BEGEV include i farmaci bendamustina, gemcitabina, vinorelbina e un placebo. L’obiettivo principale…

    Italia
  • Data di inizio: 2025-03-13

    Studio su Cobolimab e Dostarlimab per Tumori Recidivanti/Refrattari in Bambini e Giovani Adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori avanzati, che possono essere difficili da trattare, in bambini e giovani adulti. I tumori avanzati sono quelli che si sono diffusi o sono tornati dopo il trattamento. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, cobolimab e dostarlimab, somministrati insieme. Il dostarlimab รจ noto anche con il nome commerciale…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Germania Danimarca Italia Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2024-05-23

    Studio di fase II: efficacia e sicurezza di tislelizumab in pazienti con linfoma di Hodgkin de novo non idonei alla chemioterapia standard

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del linfoma di Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio si concentra su pazienti che non possono ricevere la chemioterapia standard a causa di altre condizioni mediche. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato tislelizumab, somministrato come soluzione per infusione. Tislelizumab รจ un tipo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-07-14

    Studio su Tislelizumab, Gemcitabina e Cisplatino per Linfoma di Hodgkin Recidivante o Refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci per i pazienti che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto al trattamento iniziale. I farmaci utilizzati includono Tislelizumab, Gemcitabina e Cisplatino. Tislelizumab รจ…

    Paesi Bassi Danimarca Belgio
  • Data di inizio: 2024-09-30

    Studio su Pembrolizumab per Linfoma di Hodgkin Classico o Linfoma a Grandi Cellule B Primario Mediastinico Recidivante o Refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il Linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario e il Linfoma a grandi cellule B primitivo del mediastino recidivante o refrattario. Queste sono forme di cancro che colpiscono il sistema linfatico, una parte importante del sistema immunitario. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato…

    Farmaci studiati:
    Polonia Spagna Germania
  • Data di inizio: 2024-07-11

    Studio su Relatlimab e Nivolumab per Linfoma di Hodgkin e Non-Hodgkin nei Bambini e Giovani Adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il Linfoma di Hodgkin Classico e il Linfoma Non-Hodgkin, che sono forme di cancro che colpiscono il sistema linfatico. Queste malattie possono essere difficili da trattare, specialmente quando ritornano o non rispondono ai trattamenti standard. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, Relatlimab e Nivolumab,…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Spagna Italia Francia