Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-07-30

    Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di Englumafusp Alfa, Obinutuzumab e Glofitamab in Pazienti con Linfoma Non-Hodgkin a Cellule B Recidivante/Refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin a cellule B recidivante/refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti standard. Il trattamento in esame include l’uso di diversi farmaci: Englumafusp Alfa, un tipo di proteina progettata…

    Spagna Danimarca Belgio Italia Francia
  • Data di inizio: 2024-01-02

    Studio su tisagenlecleucel per linfoma follicolare recidivante o refrattario negli adulti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare, un tipo di linfoma non-Hodgkin che colpisce i linfociti B. Questo tipo di linfoma può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti standard dopo almeno due precedenti terapie sistemiche. Il trattamento in esame è il tisagenlecleucel, una terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate per…

    Slovacchia Polonia Spagna Ungheria Romania Repubblica Ceca +1
  • Data di inizio: 2022-01-31

    Studio per valutare tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivato/refrattario

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab nel trattamento del linfoma follicolare recidivato o refrattario. Il linfoma follicolare è un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico e che può ripresentarsi dopo le terapie iniziali o non rispondere adeguatamente ai trattamenti. La ricerca prevede…

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia +1
  • Data di inizio: 2024-01-08

    Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab e lenalidomide rispetto a rituximab e lenalidomide in adulti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, entrambi in fase di ricaduta o refrattari, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione…

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Austria Germania Belgio +2
  • Data di inizio: 2017-04-11

    Studio su Ibrutinib e Rituximab per pazienti con Linfoma Follicolare

    Non in reclutamento

    3 1

    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Ibrutinib, che è un inibitore della chinasi di Bruton (BTK), in combinazione con un altro farmaco chiamato Rituximab. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia Grecia Austria Paesi Bassi Ungheria Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2023-09-28

    Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una…

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna +8
  • Data di inizio: 2023-09-11

    Studio clinico su Mosunetuzumab per la recidiva precoce del linfoma follicolare nei pazienti dei paesi nordici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma follicolare che hanno avuto una ricaduta precoce o la malattia non ha risposto al primo trattamento entro 24 mesi. Il trattamento in esame è il Mosunetuzumab, un farmaco…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Svezia
  • Data di inizio: 2019-12-23

    Studio sull’attività antitumorale e sicurezza di Odronextamab in pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è Odronextamab, noto anche con il codice…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Italia Francia Polonia
  • Data di inizio: 2016-08-29

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di tazemetostat in compresse rivestite per uso orale nei pazienti che hanno partecipato a studi precedenti con questo farmaco

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico valuta l’uso a lungo termine del farmaco tazemetostat, somministrato sotto forma di compresse rivestite per uso orale. Il tazemetostat è un farmaco che i pazienti stanno già ricevendo nell’ambito di altri studi clinici e da cui stanno traendo beneficio. Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza del farmaco quando viene…

    Farmaci studiati:
    Francia Polonia