Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-07-12

    Studio sull’efficacia di Polatuzumab, Bendamustina e Rituximab nei pazienti con linfoma mantellare recidivante/refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina tre farmaci: rituximab, polatuzumab vedotin e bendamustina. Rituximab…

    Malattie studiate:
    Austria
  • Data di inizio: 2021-03-26

    Studio di Fase II su Glofitamab per Linfomi Recidivanti/Refrattari dopo Terapia con CAR T-cells

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui linfomi che si ripresentano o non rispondono al trattamento, noti come linfomi recidivanti/refrattari. Questi tipi di linfomi possono essere difficili da trattare, specialmente dopo una terapia con cellule CAR T, un tipo di trattamento avanzato che utilizza le cellule del sistema immunitario del paziente per combattere il cancro. Lo…

    Francia
  • Data di inizio: 2021-03-05

    Studio clinico su pirtobrutinib e ibrutinib per pazienti con linfoma a cellule del mantello precedentemente trattati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti per il linfoma a cellule del mantello. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato pirtobrutinib (noto anche come…

    Malattie studiate:
    Portogallo Belgio Repubblica Ceca Austria Danimarca Spagna +5
  • Data di inizio: 2015-06-18

    Studio sugli effetti di acalabrutinib nei pazienti con linfoma a cellule del mantello

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che hanno avuto una ricaduta o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è chiamato acalabrutinib, disponibile in compresse rivestite…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Francia
  • Data di inizio: 2017-07-14

    Studio sull’efficacia di Bendamustina, Rituximab e Acalabrutinib in pazienti con Linfoma Mantellare non trattato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato acalabrutinib (noto anche come ACP-196) quando viene usato insieme a…

    Malattie studiate:
    Belgio Germania Repubblica Ceca Spagna Ungheria Francia +3
  • Data di inizio: 2019-12-23

    Studio sull’attività antitumorale e sicurezza di Odronextamab in pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è Odronextamab, noto anche con il codice…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Italia Francia Polonia
  • Data di inizio: 2018-05-15

    Studio sulla sicurezza e l’efficacia di MB-CART19.1 in pazienti con neoplasie delle cellule B CD19 positive recidivanti o refrattarie

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate neoplasie maligne delle cellule B positive al CD19. Queste includono la leucemia linfoblastica acuta (LLA) e il linfoma non Hodgkin (NHL), sia nei bambini che negli adulti. Le malattie in questione sono in uno stato di ricaduta o non rispondono ai trattamenti standard. Lo…

    Germania
  • Data di inizio: 2017-12-06

    Studio su Rituximab e Ibrutinib per pazienti anziani con linfoma a cellule del mantello non trattato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con linfoma a cellule del mantello non trattato. L’obiettivo è confrontare due trattamenti diversi per vedere quale è più efficace nel rallentare la progressione della malattia. I…

    Malattie studiate:
    Danimarca Norvegia Svezia Finlandia
  • Data di inizio: 2021-12-07

    Acalabrutinib e rituximab in pazienti anziani con linfoma a cellule del mantello non trattato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce un particolare tipo di cellule del sistema immunitario chiamate linfociti B. Questo studio si concentra su pazienti anziani che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: acalabrutinib e rituximab. L’acalabrutinib è un farmaco che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Svezia
  • Data di inizio: 2018-09-03

    Studio su Rituximab, Bendamustina, Citarabina e Venetoclax per pazienti anziani ad alto rischio con linfoma a cellule del mantello

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti anziani ad alto rischio con questa malattia. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: rituximab, bendamustina, citarabina e venetoclax. Rituximab è un anticorpo monoclonale, bendamustina è un…

    Malattie studiate:
    Italia