Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-03-21

    Studio su BGB-11417 e azacitidina per pazienti con neoplasie mieloidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate neoplasie mieloidi, che includono la leucemia mieloide acuta (AML), le sindromi mielodisplastiche (MDS) e le sindromi mielodisplastiche/neoplasie mieloproliferative (MDS/MPN). Queste condizioni coinvolgono la produzione anomala di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato BGB-11417, che è un…

    Spagna Francia Germania Italia
  • Data di inizio: 2019-11-22

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di ponatinib per il trattamento di leucemie o tumori solidi ricorrenti o refrattari nei bambini

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di leucemia e tumori solidi che si ripresentano o non rispondono ai trattamenti standard. Queste condizioni possono includere leucemie, linfomi e altri tipi di tumori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ponatinib, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Ponatinib è un tipo di…

    Farmaci studiati:
    Belgio Svezia Spagna Francia Italia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2013-03-01

    Studio sul trattamento della leucemia mieloide acuta pediatrica con Daunorubicina e combinazione di farmaci per bambini e adolescenti 0-18 anni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta nei bambini e adolescenti di età compresa tra 0 e 18 anni. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo principale dello studio è migliorare le prospettive di guarigione per i giovani pazienti affetti da questa…

    Malattie studiate:
    Finlandia Paesi Bassi Belgio Svezia Spagna Danimarca +1
  • Data di inizio: 2020-09-02

    Studio su Midostaurin e Gemtuzumab Ozogamicin per la leucemia mieloide acuta negli adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce adulti sia uomini che donne. La ricerca mira a valutare la tollerabilità e l’efficacia di una combinazione di farmaci per il trattamento di prima linea di questa malattia. I farmaci in esame sono midostaurin e gemtuzumab ozogamicin.…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-07-10

    Studio sull’efficacia di molidustat e ivosidenib in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica recidivante o refrattaria con mutazione IDH1

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) o Sindrome Mielodisplastica (MDS) che presentano una mutazione specifica chiamata IDH1. Queste condizioni sono caratterizzate da un ritorno o una resistenza alla terapia standard. Il trattamento in esame combina due farmaci: Molidustat Sodium, noto anche come MUSREDO, e Ivosidenib, noto come Tibsovo.…

    Germania
  • Data di inizio: 2022-11-23

    Studio su venetoclax, azacitidina e infusione di linfociti per pazienti con sindromi mielodisplastiche o leucemia mieloide acuta in recidiva dopo trapianto

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: le Sindromi Mielodisplastiche (MDS) e la Leucemia Mieloide Acuta (AML), in particolare quando le cellule malate nel midollo osseo sono meno del 30%. Queste condizioni possono ripresentarsi dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche, un trattamento che sostituisce le cellule del sangue malate con cellule…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-07-22

    Studio clinico di fase II su Monalizumab per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche aploidentico

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica. Queste condizioni colpiscono le cellule del sangue e il midollo osseo, causando problemi nella produzione di cellule del sangue sane. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Monalizumab, somministrato come soluzione per infusione. Monalizumab è un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2022-03-17

    Studio di estensione con decitabina e cedazuridina in compresse per pazienti con leucemia mieloide acuta, sindrome mielodisplastica o leucemia mielomonocitica cronica precedentemente trattati

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico è rivolto a pazienti affetti da diverse malattie del sangue, tra cui la leucemia mieloide acuta, la sindrome mielodisplastica, la leucemia mielomonocitica cronica o tumori solidi. Lo studio utilizza un farmaco chiamato ASTX727, che contiene due principi attivi: decitabina e cedazuridina, somministrato sotto forma di compresse per via orale. Lo scopo dello…

    Romania Bulgaria Ungheria Polonia Austria Germania +2
  • Data di inizio: 2025-04-25

    Studio sull’uso di Gilteritinib, Venetoclax e Azacitidina per pazienti con leucemia mieloide acuta e mutazioni FLT3 non idonei a trattamenti intensivi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta, una forma di cancro del sangue. Questa malattia è caratterizzata dalla crescita rapida di cellule anormali che si accumulano nel midollo osseo e interferiscono con la produzione di cellule del sangue normali. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica chiamata FLT3 e che…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2024-12-12

    Studio sulla combinazione di venetoclax e azacitidina in pazienti con leucemia mieloide acuta (LMA) che presentano malattia residua misurabile persistente o recidivante prima del trapianto di cellule staminali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della leucemia mieloide acuta, una forma grave di cancro del sangue. La ricerca esamina l’efficacia di una combinazione di due farmaci: venetoclax e azacitidina in pazienti che mantengono tracce della malattia dopo la chemioterapia iniziale o prima del trapianto di cellule staminali. Lo scopo è determinare se questo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna