Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-11-08

    Studio sull’Effetto del Dapagliflozin nei Pazienti con Grave Malattia Renale Cronica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Malattia Renale Cronica grave. Questa condizione comporta un peggioramento della funzione renale, che può portare a insufficienza renale. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato dapagliflozin, un inibitore SGLT2, nel migliorare gli esiti renali e cardiovascolari. I partecipanti riceveranno dapagliflozin o un placebo per confrontare i…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Germania Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2020-12-03

    Studio sull’efficacia di everolimus nei pazienti adulti con trapianto renale e rigetto mediato da cellule NK

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno subito un trapianto renale e che presentano un tipo specifico di rigetto mediato dalle cellule NK. Il farmaco in esame è l’everolimus, noto anche con il nome commerciale CERTICAN. Questo farmaco viene somministrato in diverse formulazioni, come compresse e soluzioni orali, con dosaggi che variano da 0,1…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di immunoglobulina anti-linfocitaria nei pazienti con trapianto renale a basso rischio immunologico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno ricevuto un trapianto renale e mira a trovare la dose ottimale di un farmaco chiamato immunoglobulina anti-linfocitaria di coniglio (Grafalon®). Questo farmaco viene utilizzato per prevenire complicazioni legate a una condizione chiamata linfopenia dei linfociti T CD4, che può verificarsi dopo un trapianto. La linfopenia è una…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di amoxicillina/acido clavulanico o clindamicina per la prevenzione delle infezioni nei pazienti con insufficienza renale in emodialisi

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda pazienti con insufficienza renale che necessitano di emodialisi utilizzando un catetere venoso centrale. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento antibiotico preventivo per ridurre il rischio di infezioni del sangue. Gli antibiotici utilizzati nello studio sono amoxicillina con acido clavulanico e, per chi è intollerante ai beta-lattamici, clindamicina. Questi farmaci sono somministrati…

    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Tacrolimus per ridurre la dose nei pazienti con insufficienza renale che necessitano di trapianto di rene

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un trapianto di rene a causa di insufficienza renale. Il trattamento in esame utilizza il farmaco tacrolimus, disponibile in diverse formulazioni come capsule e compresse a rilascio prolungato. I farmaci coinvolti nello studio includono “Advagraf” e “Envarsus”, entrambi contenenti tacrolimus come principio attivo. Lo scopo…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-06-02

    Studio su anakinra e prednisone per attacchi di gotta in pazienti con insufficienza renale cronica o trapianto di rene

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con insufficienza renale cronica in stadi avanzati (3b, 4 o 5), che hanno subito un trapianto di rene o che sono in dialisi, e che stanno vivendo un attacco di gotta non trattato. La gotta è una condizione dolorosa causata dall’accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni.…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-09-24

    Studio sull’efficacia di RMC-035 per la perdita di funzionalità renale dopo chirurgia cardiaca

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra sulla perdita della funzione renale che può verificarsi dopo un intervento chirurgico al cuore. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato RMC-035. Il farmaco viene somministrato tramite infusione e si confronta con un placebo per determinare quale sia la dose ottimale per proteggere la…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Spagna Germania