Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su persone con infezione da HIV-1 che passano a una terapia con doravirina e islatravir

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con HIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un cambio di trattamento verso una combinazione di due farmaci, doravirine e islatravir, rispetto alla terapia antiretrovirale attuale. I partecipanti sono persone che hanno già il virus sotto controllo grazie a…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla farmacocinetica di abacavir, etravirina e combinazione di farmaci in donne in gravidanza con HIV

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda donne in gravidanza affette da HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è capire come il corpo di queste donne e dei loro bambini assorbe e utilizza diversi farmaci antiretrovirali durante la gravidanza e dopo il parto. I farmaci studiati includono abacavir, etravirina, emtricitabina, tenofovir, rilpivirina, fosamprenavir, zidovudina, lamivudina, doravirina,…

    Malattie studiate:
    Spagna Irlanda Paesi Bassi Belgio Germania
  • Data di inizio: 2023-12-14

    Studio sull’efficacia del vaccino ricombinante contro l’Herpes Zoster in persone con HIV sopra i 50 anni

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla risposta immunitaria al vaccino contro il *fuoco di Sant’Antonio* in persone che vivono con l’*HIV* e hanno più di 50 anni, confrontandole con persone della stessa età e genere che non hanno l’HIV. Il vaccino utilizzato è il *Shingrix*, un vaccino ricombinante e adiuvato contro il fuoco di Sant’Antonio.…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-01-27

    Studio sul passaggio a Islatravir/Lenacapavir per persone con HIV-1 che sono già sotto controllo con la terapia standard

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Il trattamento in esame è un regime settimanale orale composto da islatravir e lenacapavir, due farmaci antiretrovirali. Questi farmaci sono studiati per le persone che hanno già il virus sotto controllo con le terapie standard. Lo scopo dello studio è…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Polonia Germania Spagna
  • Data di inizio: 2023-06-30

    Studio sull’uso di Dolutegravir e Lamivudina per mantenere la soppressione virale nei bambini con HIV di età compresa tra 2 e 15 anni

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sull’infezione da HIV nei bambini di età compresa tra 2 e meno di 15 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, DTG/3TC, rispetto a un altro trattamento composto da DTG e due NRTI (inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa) nel mantenere la soppressione del virus. I farmaci coinvolti…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-03-23

    Studio sull’HIV: Passaggio precoce a Dolutegravir/Lamivudina in adulti con soppressione virologica con terapia a tre farmaci

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone affette da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. I partecipanti sono adulti che stanno già assumendo una terapia antiretrovirale a tre farmaci e che hanno raggiunto una soppressione virale, cioè una riduzione del virus nel sangue a livelli molto bassi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2025-01-16

    Studio sull’efficacia di Islatravir/Lenacapavir in persone con HIV-1 virologicamente soppresse

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda lHIV-1, un’infezione virale che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento orale settimanale con Islatravir/Lenacapavir rispetto al trattamento attuale con Bictegravir/Emtricitabina/Tenofovir Alafenamide (B/F/TAF) in persone che hanno già il virus sotto controllo. Islatravir e Lenacapavir sono farmaci antiretrovirali che aiutano a mantenere basso il livello del virus…

    Malattie studiate:
    Spagna Germania Francia
  • Data di inizio: 2023-12-21

    Studio sull’efficacia antivirale di GSK3739937 in adulti con HIV-1 mai trattati

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio riguarda persone che vivono con l’HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato GSK3739937 nel ridurre la quantità di virus nel corpo. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse e sarà confrontato con un placebo, che è una compressa senza principio attivo. Il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Italia Grecia Spagna
  • Data di inizio: 2023-12-15

    Studio sull’efficacia di GSK4004280 e GSK4011499 in adulti con infezione da HIV-1 non trattati

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia antivirale di due nuovi farmaci, chiamati VH4004280 e VH4011499, somministrati per via orale. Questi farmaci sono noti come inibitori del capside, una parte del virus che protegge il suo materiale genetico. Lo studio è progettato per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Italia Spagna Francia
  • Data di inizio: 2023-12-06

    Studio sull’efficacia e sicurezza di dolutegravir sodico, lamivudina, cabotegravir e rilpivirina in adulti con HIV-1 mai trattati con terapia antiretrovirale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda lHIV-1, un’infezione virale che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due diversi trattamenti per adulti che non hanno mai assunto terapie antiretrovirali. Il primo trattamento prevede l’assunzione giornaliera di compresse di Dovato, che contengono i principi attivi lamivudina e dolutegravir sodico. Dopo aver raggiunto la soppressione…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Spagna Germania