Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-06-01

    Studio comparativo di 99mTc-MIP-1404 SPECT/CT per la stadiazione del cancro alla prostata: valutazione dell’efficacia nella rilevazione delle metastasi linfonodali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata. Lo studio utilizza diverse tecniche di imaging diagnostico per rilevare la presenza e l’estensione del tumore, inclusi tre radiofarmaci: 99mTc-MIP-1404, 18F-PSMA-1007 e Pylclari. Questi medicinali vengono iniettati nel sangue e aiutano a visualizzare le cellule tumorali durante gli esami di imaging. Lo scopo principale dello studio…

    Malattie studiate:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2024-02-02

    Studio sull’uso di Apalutamide ed Enzalutamide per il cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione a basso volume

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione a basso volume. Questo tipo di cancro alla prostata si diffonde in altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di farmaci chiamati inibitori del segnale del recettore degli androgeni (ARSI), come…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-04-04

    Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan in Adulti con Cancro alla Prostata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza a lungo termine di un trattamento chiamato lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come Pluvicto. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione o infusione e viene utilizzato per trattare il…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Polonia Svezia Spagna Paesi Bassi Germania +3
  • Data di inizio: 2024-09-10

    Studio sull’uso di Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan per il trattamento neoadiuvante del cancro alla prostata ad alto rischio in pazienti candidati a prostatectomia radicale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una crescita che può essere confinata alla prostata o che si è estesa leggermente oltre. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [177Lu]Lu-PSMA-617, somministrato direttamente attraverso le arterie. Questo…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’efficacia di Botensilimab e Balstilimab nei tumori dMMR e pMMR per pazienti con vari tipi di cancro

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori, tra cui il cancro del colon-retto, il cancro esofageo, il cancro gastrico, il cancro endometriale, il cancro al seno, il cancro alla prostata e il sarcoma. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, botensilimab e balstilimab, in combinazione. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-05-16

    Studio su radioterapia stereotassica frazionata e antiandrogeni di seconda generazione per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione oligometastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione con metastasi limitate, noto anche come oligometastatico. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard e si è diffuso in alcune aree del corpo. Il trattamento in esame combina una terapia chiamata radioterapia stereotassica frazionata, che utilizza radiazioni…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-09-22

    Studio di estensione per pazienti con cancro avanzato che hanno completato uno studio precedente su Niraparib e possono beneficiare di un trattamento continuato con Niraparib

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro al seno o cancro alla prostata. Questi pazienti hanno già partecipato a un precedente studio sponsorizzato da GlaxoSmithKline o TESARO e stanno ricevendo il trattamento con niraparib. Niraparib è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse, noto anche…

    Francia Italia Austria Spagna
  • Data di inizio: 2023-12-13

    Studio sull’uso di darolutamide e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti. I trattamenti in studio includono l’uso di darolutamide, un…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Data di inizio: 2025-01-09

    Trattamento adiuvante con Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan per pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo radioterapia e terapia ormonale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto e altissimo rischio, che hanno già ricevuto trattamenti radicali come la teleradioterapia e la terapia ormonale. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo con un…

    Malattie studiate:
    Polonia
  • Data di inizio: 2022-10-05

    Studio su AZD9574 in monoterapia e in combinazione con farmaci antitumorali in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il cancro ovarico, mammario, pancreatico e prostatico. Questi tumori possono presentare mutazioni specifiche come quelle nei geni BRCA1 e BRCA2. Il farmaco principale in esame è AZD9574, che viene testato sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Altri farmaci…

    Svezia Spagna