Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-12-13

    Studio sull’uso di darolutamide e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti. I trattamenti in studio includono l’uso di darolutamide, un…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Data di inizio: 2016-11-17

    Studio su Pembrolizumab e Vibostolimab per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza una combinazione di terapie per valutarne l’efficacia e la sicurezza. Tra i farmaci utilizzati ci sono il pembrolizumab, noto anche come…

    Malattie studiate:
    Polonia Germania Francia Finlandia Italia Irlanda +5
  • Data di inizio: 2024-09-01

    Studio sull’uso di estradiolo transdermico e leuprorelina per ridurre gli effetti collaterali della terapia di deprivazione androgenica nei pazienti con cancro alla prostata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su come ridurre gli effetti collaterali della terapia di deprivazione androgenica (ADT), un trattamento comune per il cancro alla prostata, che può causare problemi sessuali. Lo studio utilizza estradiolo in forma di gel transdermico,…

    Malattie studiate:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2024-10-21

    Studio sulla radioterapia mirata alla prostata con goserelin per pazienti con cancro prostatico ad alto rischio secondo NCCN e rischio basso o intermedio secondo classificatore MMAI

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata utilizzando una combinazione di terapie. Il trattamento prevede l’uso di radioterapia mirata alla prostata insieme a un farmaco chiamato Goserelin, che viene somministrato tramite un impianto sottocutaneo. Il Goserelin appartiene a una classe di farmaci chiamati agonisti del GnRH che aiutano a controllare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Cipro
  • Data di inizio: 2024-06-05

    Studio sull’uso di [18F]PSMA-1007 PET/CT per la diagnosi del cancro alla prostata ad alto rischio appena diagnosticato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su pazienti con diagnosi recente di cancro alla prostata ad alto rischio o a rischio molto alto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un esame di imaging chiamato PET/CT con [18F]PSMA-1007 nel rilevare la presenza di metastasi nei…

    Malattie studiate:
    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Italia
  • Data di inizio: 2023-03-07

    Studio sull’uso di ultrasuoni focalizzati ad alta intensità e leuprorelina per il cancro alla prostata a rischio intermedio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio, una forma di cancro che si sviluppa nella ghiandola prostatica degli uomini. Il trattamento in esame combina l’uso di ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) con una terapia ormonale a breve termine chiamata deprivazione androgenica. Gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità sono una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-01-09

    Trattamento adiuvante con Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan per pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo radioterapia e terapia ormonale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto e altissimo rischio, che hanno già ricevuto trattamenti radicali come la teleradioterapia e la terapia ormonale. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo con un…

    Malattie studiate:
    Polonia
  • Data di inizio: 2021-06-28

    Studio di Continuazione con Olaparib per Pazienti con Cancro Ovarico Mutato BRCA e Altri Tumori

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diverse forme di cancro, tra cui il cancro ovarico mutato BRCA, il cancro ovarico epiteliale, il cancro al seno metastatico, il cancro ovarico recidivante sensibile al platino, il cancro pancreatico metastatico con mutazione gBRCA, il cancro alla prostata e il cancro dell’endometrio. Il trattamento utilizzato nello studio è il…

    Farmaci studiati:
    Svezia Ungheria Bulgaria Portogallo Spagna Belgio +6
  • Data di inizio: 2022-04-25

    Studio sull’uso di leuprorelina acetato in pazienti con cancro alla prostata oligorecorrente sensibile agli ormoni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica chiamata cancro alla prostata oligorecorrente sensibile agli ormoni, che si verifica quando il cancro ritorna dopo il trattamento iniziale e si diffonde in un massimo di cinque aree del corpo. L’obiettivo dello…

    Belgio
  • Data di inizio: 2024-10-14

    Studio sull’uso di 18F-PSMA-1007 e combinazione di farmaci nel cancro alla prostata ad alto rischio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’accuratezza di due metodi di imaging, la PSMA-PET e la mpMRI, nel rilevare e definire le lesioni più rilevanti all’interno della prostata.…

    Malattie studiate:
    Svezia