Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-05-22

    Studio sulla combinazione di ribociclib con terapia endocrina come trattamento adiuvante in pazienti con carcinoma mammario precoce HR-positivo e HER2-negativo

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario in fase iniziale che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore HER2 (HER2-negativo). La ricerca valuta l’efficacia di un trattamento che combina il farmaco ribociclib con la terapia endocrina, che include i farmaci anastrozolo, letrozolo o goserelina. Lo scopo dello studio è verificare…

    Ungheria Belgio Spagna Irlanda Polonia Francia +4
  • Data di inizio: 2021-08-05

    Studio su Pembrolizumab e Chemioterapia per il Cancro al Seno HR+/HER2- Localmente Ricorrente Inoperabile o Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ricorrente localmente, non operabile o metastatico, e che è positivo per i recettori ormonali (HR+) ma negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come Keytruda, in combinazione…

    Malattie studiate:
    Irlanda Ungheria Francia Portogallo Svezia Spagna +7
  • Data di inizio: 2022-02-11

    Studio su tucatinib, trastuzumab e pertuzumab per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questa proteina può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite, e Phesgo, una soluzione…

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Francia Austria Germania +6
  • Data di inizio: 2024-01-02

    Studio sulla Sicurezza e Attività Antitumorale di ARV-471 e Ribociclib in Adulti con Cancro al Seno Avanzato o Metastatico ER+/HER2-

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame combina due farmaci: ARV-471, noto anche come PF-07850327, e ribociclib, commercializzato come Kisqali. ARV-471 è…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia
  • Data di inizio: 2022-10-17

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Olaparib e Durvalumab nel Tumore al Seno HER2-Negativo con Mutazioni BRCA

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente nei casi con mutazioni BRCA e HER2-negativo. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: olaparib, disponibile in compresse rivestite con film, e durvalumab, somministrato come soluzione per infusione. Olaparib è un farmaco che agisce bloccando un enzima necessario per la…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Austria Italia Spagna
  • Data di inizio: 2021-11-29

    Studio clinico sull’efficacia di alpelisib e fulvestrant nel cancro al seno avanzato HR-positivo, HER2-negativo con mutazione PIK3CA in uomini e donne in postmenopausa

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni, ma non hanno un eccesso della proteina HER2. Lo studio coinvolge pazienti che hanno una mutazione nel…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Slovacchia Irlanda Bulgaria Romania Polonia Grecia +10
  • Data di inizio: 2020-05-05

    Studio di Fase III su Capivasertib e Fulvestrant per il Cancro al Seno HR+/HER2- Localmente Avanzato o Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro al seno localmente avanzato o metastatico di tipo HR+/HER2- è una forma di tumore che non può essere operata o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno avuto una ricaduta o un peggioramento dopo il trattamento con…

    Polonia Spagna Francia Italia Belgio Germania +1
  • Data di inizio: 2022-01-27

    Nivolumab e chemioterapia neoadiuvante nel carcinoma mammario triplo negativo in stadio I-II.

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno triplo negativo in fase iniziale è una forma di tumore al seno che non presenta i tre recettori comunemente trovati in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un trattamento che combina un farmaco chiamato nivolumab con la chemioterapia. Il nivolumab è…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2021-09-30

    Studio su Camizestrant e inibitore CDK4/6 per pazienti con cancro al seno metastatico HR+/HER2- con mutazione ESR1 rilevabile

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro al seno avanzato, noto anche come cancro al seno metastatico, è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2. In particolare, si esamina…

    Malattie studiate:
    Slovacchia Francia Bulgaria Polonia Italia Norvegia +6
  • Data di inizio: 2020-11-03

    Studio su tucatinib e trastuzumab emtansine per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno HER2-positivo che è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro al seno ha una proteina chiamata HER2 che lo fa crescere più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco in compresse, e Kadcyla (ado-trastuzumab emtansine), un farmaco somministrato tramite infusione…

    Francia Paesi Bassi Germania Danimarca Spagna Svezia +2