Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-10-02

    Studio su [177Lu]Lu-NeoB e capecitabina per pazienti adulti con cancro al seno metastatico positivo al recettore del peptide di rilascio della gastrina, positivo al recettore degli estrogeni e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno metastatico che รจ positivo al recettore degli estrogeni e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano. Questo tipo…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna Francia Paesi Bassi Portogallo Italia
  • Data di inizio: 2021-06-14

    Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che รจ positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), รจ una forma di tumore che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo…

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania +2
  • Data di inizio: 2025-05-16

    Studio su PF-07220060 e Letrozolo per il trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico HR-positivo, HER2-negativo in pazienti adulti senza trattamenti precedenti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico che รจ positivo per i recettori ormonali (HR-positivo) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Il trattamento in esame รจ una combinazione del farmaco sperimentale PF-07220060 con letrozolo. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questa combinazione…

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Belgio Francia Italia +10
  • Data di inizio: 2024-05-27

    Studio sull’efficacia della chemioterapia e della terapia endocrina per il cancro al seno metastatico ER+ HER2- con fluoroestradiolo F-18

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico che รจ positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro si รจ diffuso ad altre parti del corpo e non risponde piรน al trattamento iniziale con inibitori CDK4/6 e inibitori dell’aromatasi. Il trattamento…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-02-20

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Lasofoxifene e Abemaciclib in Donne e Uomini con Cancro al Seno Avanzato con Mutazione ESR1

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro รจ caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna Romania Ungheria Polonia Italia +2
  • Data di inizio: 2025-01-07

    Studio sulla riduzione del trattamento per il cancro al seno metastatico HER2-positivo con trastuzumab e combinazione di farmaci per pazienti con livelli di cancro non rilevabili nei test del sangue

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo รจ una forma di tumore al seno che si รจ diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantitร  di una proteina chiamata HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno avuto la malattia sotto controllo dopo due anni di trattamento di…

    Francia
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio sull’efficacia di zanidatamab con chemioterapia per il cancro al seno metastatico HER2-positivo in pazienti intolleranti a trastuzumab deruxtecan

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo รจ una forma di tumore al seno che si รจ diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantitร  di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene o non tollerano un trattamento precedente chiamato…

    Belgio Francia Spagna Italia Germania Austria +2
  • Data di inizio: 2014-04-07

    Studio sull’efficacia dell’analisi genomica per pazienti con cancro al seno metastatico trattati con durvalumab

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico รจ una forma avanzata di cancro al seno che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con questa condizione, che sono al primo o secondo ciclo di chemioterapia. L’obiettivo รจ valutare se l’uso di analisi genetiche avanzate puรฒ aiutare a prendere decisioni terapeutiche…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’uso del Fluoroestradiolo F-18 nei pazienti con cancro al seno metastatico ER+ e HER2- in recidiva dopo terapia ormonale di prima linea

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico che presenta un’eccessiva presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e un’assenza di eccessiva presenza di HER2. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore si diffonde ad altre parti del corpo e i trattamenti iniziali, che combinano la terapia ormonale, non sono piรน efficaci. Il…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-10-19

    Studio su Alpelisib e Fulvestrant per il Cancro al Seno Metastatico HR+, HER2- in Pazienti con Mutazioni PIK3CA Persistenti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HR+ e HER2- รจ una forma di tumore al seno che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, che presentano mutazioni persistenti nel gene PIK3CA. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci:…

    Malattie studiate:
    Francia