Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-08-05

    Studio sulla dose di zongertinib in combinazione con trastuzumab deruxtecan o trastuzumab emtansine per pazienti con cancro HER2+ metastatico avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori avanzati, tra cui il cancro al seno metastatico HER2+ e il cancro gastrico, della giunzione gastroesofagea o esofageo adenocarcinoma metastatico. La ricerca mira a trovare una dose adeguata di un nuovo farmaco chiamato zongertinib, noto anche come BI 1810631, quando usato in combinazione con altri…

    Italia Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2019-10-18

    Studio su palbociclib e fulvestrant per donne con cancro al seno avanzato HR+/HER2- dopo trattamento con inibitore CDK4/6 e terapia ormonale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico in donne che hanno già ricevuto una terapia combinata con un inibitore CDK4/6 e una terapia ormonale. Il cancro al seno in questione è di tipo HR-positivo e HER2-negativo, il che significa che le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-10-02

    Studio su [177Lu]Lu-NeoB e capecitabina per pazienti adulti con cancro al seno metastatico positivo al recettore del peptide di rilascio della gastrina, positivo al recettore degli estrogeni e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno metastatico che è positivo al recettore degli estrogeni e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano. Questo tipo…

    Germania Spagna Francia Paesi Bassi Portogallo Italia
  • Data di inizio: 2024-12-10

    Studio di Fase II sull’aggiunta di elacestrant a olaparib nel tumore al seno avanzato o metastatico HR-positivo, HER2-negativo con mutazioni gBRCA1/2

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che è HR-positivo e HER2-negativo, in fase localmente avanzata o metastatica, con mutazioni nei geni gBRCA1/2. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali, ma non del recettore HER2, e può essere più difficile da trattare quando si diffonde oltre…

    Germania
  • Data di inizio: 2011-06-17

    Studio sull’uso di trastuzumab emtansine per pazienti con cancro metastatico HER2-positivo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro Metastatico, una condizione in cui il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza il farmaco trastuzumab emtansine, noto anche come Kadcyla, che può essere somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci anti-cancro. Questo studio è un’estensione di…

    Polonia Spagna Portogallo Francia Belgio
  • Data di inizio: 2024-03-13

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di trastuzumab deruxtecan per pazienti con tumori solidi avanzati HER2-positivi o mutati

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che esprimono o presentano mutazioni del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano, noto come HER2. Questi tumori possono essere non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio Italia
  • Data di inizio: 2024-03-20

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di EP0062 in Pazienti con Cancro al Seno Avanzato o Metastatico AR+/HER2-/ER+

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è AR+, HER2-, e ER+, il che significa che le cellule tumorali hanno alcuni recettori specifici ma non altri. Lo studio esamina un nuovo…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio sull’efficacia di zanidatamab con chemioterapia per il cancro al seno metastatico HER2-positivo in pazienti intolleranti a trastuzumab deruxtecan

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene o non tollerano un trattamento precedente chiamato…

    Belgio Francia Spagna Italia Germania Austria +2
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio su Palbociclib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro ovarico recidivante e cancro al seno metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro al seno metastatico e il cancro ovarico recidivante. L’obiettivo è valutare un nuovo test chiamato zAvatar per aiutare a decidere il trattamento più efficace per questi tumori. Il test zAvatar sarà confrontato con le cure standard attualmente utilizzate. I pazienti con cancro al…

    Portogallo
  • Data di inizio: 2024-12-30

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Alisertib con terapia ormonale in pazienti con cancro al seno HR+, HER2- ricorrente o metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno ricorrente o metastatico positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo…

    Spagna Portogallo