Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-08-19

    Studio sugli effetti dell’Imipramina nei pazienti con cancro che sovraesprimono Fascin1

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento di alcuni tipi di cancro, come il cancro al colon in stadio II-III, il cancro al retto e il cancro al seno, che presentano un’eccessiva espressione di una proteina chiamata Fascin1. Il farmaco utilizzato in questo studio è il Tofranil, che contiene il principio attivo imipramina cloridrato. L’obiettivo principale dello…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-05-02

    Studio sull’uso di Ipilimumab, Nivolumab e Acido Ascorbico in pazienti con cancro al colon con riparazione del mismatch competente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro del colon e si concentra su un tipo specifico chiamato cancro del colon con riparazione del disadattamento. Questo tipo di cancro non ha difetti nei meccanismi di riparazione del DNA. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci e una sostanza naturale. I farmaci utilizzati sono Nivolumab e Ipilimumab,…

    Italia
  • Data di inizio: 2019-12-04

    Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In…

    Farmaci studiati:
    Germania Austria
  • Data di inizio: 2023-03-02

    Studio sull’uso di Trifluridina e Irinotecan per il trattamento post-operatorio del cancro al colon resecato in pazienti con DNA tumorale circolante positivo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon in stadio III e in stadio II ad alto rischio, dopo che i pazienti sono stati sottoposti a intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti nel ridurre la presenza di DNA tumorale circolante (ct-DNA) nel sangue, un…

    Italia
  • Data di inizio: 2017-07-31

    Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per la recidiva e la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma del colon

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che hanno avuto un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è capire se lacido acetilsalicilico (noto anche come aspirina) può aiutare a prevenire il ritorno del cancro e migliorare la sopravvivenza…

    Belgio
  • Data di inizio: 2014-08-05

    Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per la recidiva e la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma del colon

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che hanno avuto un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è capire se lacido acetilsalicilico, noto anche come aspirina, può aiutare a prevenire il ritorno del cancro e migliorare la sopravvivenza…

    Paesi Bassi