Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2023-05-24

    Studio su trattamenti pre-operatori mirati per pazienti con cancro colorettale primario resecabile: Sotorasib e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto primario, selezionato a livello molecolare e operabile. Questo tipo di cancro colpisce l’intestino crasso e il retto. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di trattamenti mirati a breve termine somministrati prima dell’intervento chirurgico. I farmaci utilizzati nello studio includono Sotorasib, un inibitore selettivo di KRAS G12C,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-06-19

    Studio sulla sicurezza e attivitร  antitumorale di GTAEXS617 in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato GTAEXS617. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse e sarร  testato sia da solo che…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2024-09-23

    Studio su ELVN-002 e trastuzumab per tumori solidi HER2+ avanzati, cancro al colon e al seno

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, in particolare sul cancro al colon e sul cancro al seno che presentano una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questa caratteristica indica che le cellule tumorali producono una quantitร  eccessiva di una proteina chiamata HER2, che puรฒ influenzare la crescita del tumore. Il trattamento in studio include…

    Paesi Bassi Francia Italia Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2024-01-22

    Studio sull’efficacia di Cetuximab, Encorafenib e Binimetinib nel cancro del colon-retto avanzato con mutazione BRAF V600E per pazienti con tumore inizialmente resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato che presenta una mutazione specifica chiamata BRAF V600E e che รจ stabile a livello di microsatelliti (MSS). Il trattamento in esame combina tre farmaci: Cetuximab, Encorafenib (commercializzato come Braftovi), e Binimetinib (commercializzato come Mektovi). Cetuximab รจ somministrato come soluzione per infusione, mentre Encorafenib…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-06-03

    Studio sull’uso di Encorafenib e Cetuximab con combinazione di farmaci in pazienti con cancro colorettale metastatico mutato BRAF V600E

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico con mutazione BRAF V600E รจ una forma avanzata di tumore che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica mutazione che hanno mostrato progressione della malattia nonostante il trattamento con encorafenib e cetuximab. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di una combinazione…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2018-04-26

    Studio su adenocarcinoma colorettale metastatico senza mutazione RAS: valutazione di FOLFOX e panitumumab come trattamento di prima linea

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma colorettale metastatico, un tipo di cancro che si รจ diffuso dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio esamina l’uso di una combinazione di farmaci per il trattamento di questa malattia. I farmaci coinvolti includono capecitabina (Xeloda), acido folinico (come folinato di calcio),…

    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2023-08-29

    Studio sull’uso di atezolizumab nei pazienti con cancro del colon-retto di stadio II ad alto rischio o stadio III con MSI-alto o MMR-deficiente non idonei alla chemioterapia con oxaliplatino

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II ad alto rischio o stadio III, in pazienti che non possono ricevere la chemioterapia a base di oxaliplatino. Questo tipo di cancro puรฒ presentare caratteristiche specifiche come MSI-alto o MMR-deficiente, che indicano particolari alterazioni genetiche. Il trattamento in esame utilizza il…

    Germania
  • Data di inizio: 2020-09-10

    Studio sull’uso di floxuridine e combinazione di farmaci per metastasi epatiche da cancro del colon-retto potenzialmente resecabili

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto รจ una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con metastasi epatiche da cancro del colon-retto, cioรจ quando il cancro si รจ diffuso al fegato. L’obiettivo รจ valutare la fattibilitร  di un trattamento che combina la chemioterapia somministrata…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla Sicurezza di INCB099280 e Ipilimumab in Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  di un nuovo farmaco chiamato INCB099280 quando viene somministrato insieme a ipilimumab, un farmaco giร  utilizzato per…

    Farmaci studiati:
    Svezia Norvegia Slovacchia
  • Data di inizio: 2019-02-13

    Studio di Fase 2 su Tisotumab Vedotin per Tumori Solidi Localmente Avanzati o Metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi che sono in fase avanzata o metastatica. Questi tumori possono includere tipi come il cancro del colon-retto, il cancro del pancreas, il carcinoma polmonare non a piccole cellule e il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. La ricerca mira a valutare l’efficacia…

    Germania Italia Francia Spagna