#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Umbria

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi clinici innovativi nella regione si concentrano sul trattamento di vari tipi di cancro, con particolare attenzione al carcinoma mammario e al cancro ovarico. Le ricerche valutano nuove terapie di mantenimento e combinazioni di trattamenti.

  • Carcinoma mammario HER2-negativo
  • Cancro ovarico ricorrente
  • Linfoma di Hodgkin

Le sperimentazioni includono valutazioni di immunoterapia e terapie mirate innovative.

Ematologia

Ricerche all'avanguardia nel campo delle malattie del sangue, con focus su leucemia mieloide acuta e sindromi mielodisplastiche. Gli studi valutano nuovi approcci terapeutici per migliorare i risultati dei pazienti.

  • Linfoma follicolare
  • Mieloma multiplo
  • Anemia in MDS

Particolare attenzione alle terapie di mantenimento e ai trattamenti combinati.

Malattie Autoimmuni

Studi innovativi su condizioni autoimmuni, inclusa artrite psoriasica e uveite non infettiva. Le ricerche mirano a valutare nuovi trattamenti mirati e terapie biologiche.

  • Idrosadenite suppurativa
  • Dattilite psoriasica
  • Uveite posteriore

Focus sulla valutazione di risposte terapeutiche attraverso approcci clinici e strumentali.

  • Data di inizio: 2023-05-09

    Studio su ziltivekimab rispetto a placebo in pazienti con insufficienza cardiaca e infiammazione per ridurre mortalità ed eventi cardiaci

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione lievemente ridotta o conservata accompagnata da infiammazione nel corpo. L’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe, causando sintomi come stanchezza, mancanza di respiro e gonfiore. La frazione di eiezione…

    Farmaci studiati:
    Danimarca Francia Irlanda Italia Croazia Slovenia +18
  • Data di inizio: 2025-11-18

    Studio su BMS-986504 combinato con pembrolizumab e chemioterapia per pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule metastatico con delezione MTAP

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico, che è una forma di tumore del polmone che si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo studio è rivolto a persone che presentano una specifica alterazione genetica chiamata delezione omozigote di MTAP, che significa che manca completamente una particolare proteina nelle…

    Grecia Repubblica Ceca Francia Svezia Romania Belgio +9
  • Data di inizio: 2025-10-16

    Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di sonelokimab sottocutaneo in pazienti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della idrosadenite suppurativa, una malattia cronica della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati nelle aree dove la pelle si piega o sfrega. Il farmaco utilizzato nello studio è il sonelokimab, un medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea (un’iniezione sotto la pelle) e che agisce bloccando delle sostanze…

    Farmaci studiati:
    Norvegia Ungheria Spagna Francia Germania Polonia +7
  • Data di inizio: 2025-10-02

    Studio comparativo di permetrina topica, ivermectina orale e loro combinazione nel trattamento della scabbia confermata clinicamente e al microscopio ottico

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della scabbia, una malattia della pelle causata da piccoli acari. La ricerca confronta l’efficacia di tre diversi approcci terapeutici: una crema contenente permetrina al 5% da applicare sulla pelle, compresse di ivermectina da assumere per via orale, e una combinazione di entrambi i trattamenti. Lo scopo è determinare quale…

    Italia
  • Data di inizio: 2025-08-28

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di vicadrostat ed empagliflozin somministrati insieme o in modo sequenziale in pazienti con malattia renale cronica

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone affette da malattia renale cronica. La ricerca valuterà l’uso combinato di due medicinali: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (commercializzato come Jardiance). Questi farmaci vengono somministrati sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio ha lo scopo di…

    Italia Repubblica Ceca Polonia Spagna Francia Germania +2
  • Data di inizio: 2025-08-27

    Studio di confronto tra RMC-6236 e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni RAS già trattati in precedenza

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore al polmone in fase avanzata o metastatica. La ricerca confronta due trattamenti: il nuovo farmaco RMC-6236, che viene assunto sotto forma di compresse per via orale, e il docetaxel, un farmaco chemioterapico che viene somministrato per via…

    Farmaci studiati:
    Polonia Belgio Germania Italia Paesi Bassi Irlanda +2

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAcneAdenocarcinoma del colonAdenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma duttale del pancreasArteriosclerosiArtrite reumatoideAttacco ischemico transitorioCancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretereCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule recidivanteCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIACancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del rene metastaticoCancro del rettoCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio recidivanteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro della vescica stadio IICancro della vescica stadio IIICancro di colon e retto stadio IICancro di colon e retto stadio IIICancro endometrialeCancro epiteliale dell'ovaioCarcinoma a cellule di transizione dell'uretraCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule renali metastaticoCarcinoma a cellule squamose della cuteCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma a cellule transizionali metastaticoCarcinoma della cerviceCarcinoma neuroendocrino della cuteCarcinoma renale a cellule chiareCarcinoma renale papillare a cellule chiareCefalea causata da uso eccessivo di farmacoCoagulopatiaCongiuntivite allergicaCorioretinite non infettivaCrisi epilettiche parzialiDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDemenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Disturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo gastrointestinaleEmbolia polmonareEmbolia venosaEmicraniaFibrillazione atrialeFibrosi polmonare idiopaticaGlaucoma ad angolo apertoIctus ischemicoIdrosadeniteInfarto miocardico acutoInfezione micoticaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaIpotensione ortostaticaIstiocitosi a cellule di LangerhansLesione renale acutaLeucemia a cellule capelluteLeucemia a cellule capellute recidivanteLeucemia acuta a tipo cellulare TLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia linfocitica cronica ricorrenteLeucemia mieloideLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide acuta (in remissione)Leucemia mieloide acuta recidivanteLeucemia mieloide acuta refrattariaLeucemia mieloide cronicaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B della zona marginale nodaleLinfoma a cellule mantellariLinfoma anaplastico a grandi cellule T e nullLinfoma angioimmunoblastico a cellule TLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma di BurkittLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma extranodale della zona marginale a cellule B (tipo MALT)Linfoma follicolareLinfoma linfociticoLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinLinfoma non-Hodgkin ad istologia non specificata aggressivoLinfoma periferico a cellule T non specificatoLinfoma plasmablasticoLinfoma splenico della zona marginaleMacroglobulinemia di WaldenstromMalattia cronica del trapianto contro l'ospiteMalattia di Alzheimer prodromicaMalattia di HodgkinMalattia di Hodgkin recidivanteMalattia di Hodgkin refrattariaMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalignità ematologicaMelanoma del sistema nervoso centraleMelanoma gastrointestinaleMelanoma malignoMelanoma maligno della palpebraMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMelanoma recidivanteMelanoma uvealeMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di ParkinsonMutazione del gene della chinasi del linfoma anaplasticoMutazione del gene EGFRMutazione del gene K-rasNefropatia allo stadio terminaleNefropatia da IgANeuroblastomaNeurodermatiteObesitàOrticaria cronica spontaneaPatologia dell'occhioPolimialgia reumaticaPoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareRabdomiosarcomaRetinopatia da prematuritàSarcoma dell'ossoScleroderma sistemicoSclerosi laterale amiotroficaSclerosi multiplaSepsiSindrome di RichterSindrome di SjögrenSindrome mielodisplasticaTumoreTumore malignoTumore maligno del peritoneoTumore maligno del polmoneTumore maligno dell'apparato urinarioVampata di calore