#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Hainaut

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi su diverse forme di cancro, con particolare attenzione al carcinoma polmonare e al cancro al seno. Si stanno valutando nuove terapie combinate e trattamenti immunoterapici.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma mammario metastatico
  • Carcinoma renale metastatico

Focus particolare sulla valutazione di nuovi farmaci biologici e sulla personalizzazione delle terapie.

Malattie Autoimmuni

Ricerche cliniche su patologie autoimmuni e infiammatorie, con valutazione di nuovi trattamenti per psoriasi e malattie infiammatorie intestinali.

  • Psoriasi a placche moderata-severa
  • Colite ulcerosa
  • Asma grave allergica ed eosinofila

Particolare attenzione alla risposta immunitaria e alla sicurezza dei trattamenti.

Malattie Ematologiche

Studi avanzati su patologie ematologiche con focus su leucemia mieloide cronica e mieloma multiplo, valutando nuove combinazioni terapeutiche.

  • Leucemia mieloide cronica in fase cronica
  • Mieloma multiplo di nuova diagnosi
  • Sindrome mielodisplastica ad alto rischio

Valutazione di terapie mirate e approcci personalizzati.

  • Data di inizio: 2025-09-30

    Studio di confronto tra daratumumab, lenalidomide e desametasone seguito da linvoseltamab versus daratumumab, lenalidomide e desametasone in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non candidabili al trapianto

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico è dedicato ai pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non candidabili al trapianto. La ricerca confronta due diversi approcci terapeutici: nel primo approccio i pazienti ricevono una combinazione di daratumumab, lenalidomide e desametasone seguita da linvoseltamab, mentre nel secondo approccio continuano con la terapia iniziale di daratumumab, lenalidomide e desametasone. Lo…

    Norvegia Danimarca Spagna Svezia Austria Paesi Bassi +10
  • Data di inizio: 2025-08-28

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di vicadrostat ed empagliflozin somministrati insieme o in modo sequenziale in pazienti con malattia renale cronica

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone affette da malattia renale cronica. La ricerca valuterà l’uso combinato di due medicinali: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (commercializzato come Jardiance). Questi farmaci vengono somministrati sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio ha lo scopo di…

    Italia Repubblica Ceca Polonia Spagna Francia Germania +2
  • Data di inizio: 2025-08-27

    Studio di confronto tra RMC-6236 e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni RAS già trattati in precedenza

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore al polmone in fase avanzata o metastatica. La ricerca confronta due trattamenti: il nuovo farmaco RMC-6236, che viene assunto sotto forma di compresse per via orale, e il docetaxel, un farmaco chemioterapico che viene somministrato per via…

    Farmaci studiati:
    Polonia Belgio Germania Italia Paesi Bassi Irlanda +2
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina…

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania +9
  • Data di inizio: 2025-08-22

    Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per il trattamento del carcinoma endometriale avanzato o ricorrente con riparazione del mismatch competente

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il carcinoma endometriale, un tipo di tumore che si sviluppa nel rivestimento interno dell’utero chiamato endometrio. Il carcinoma endometriale oggetto di studio è classificato come pMMR, che significa “proficient mismatch repair”, una caratteristica specifica delle cellule tumorali che indica come queste riparano i danni al loro DNA. Lo studio confronta due…

    Paesi Bassi Grecia Danimarca Polonia Spagna Italia +10
  • Data di inizio: 2025-09-22

    Studio sull’uso di NBTXR3 e cetuximab per pazienti anziani con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo non idonei alla chemioterapia a base di platino

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico di fase 3 esamina il trattamento del carcinoma squamocellulare della testa e del collo localmente avanzato, un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti della bocca, gola e collo. Lo studio confronta l’efficacia di NBTXR3, una nuova terapia sperimentale, combinata con radioterapia (un trattamento che utilizza radiazioni ad alta energia per…

    Grecia Portogallo Belgio Francia Spagna Germania +3

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del colon-rettoAdenocarcinoma del pancreasAdenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma duttale del pancreasAdenocarcinoma esofageoApnea infantileArresto cardiacoArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro a piccole cellule polmonare stadio limitatoCancro del colonCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIACancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del rettoCancro del retto stadio IICancro del retto stadio IIICancro dell'ovaioCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella recidivanteCancro della mammella stadio IVCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro della tuba di Falloppio stadio IIICancro della tuba di Falloppio stadio IVCancro della vescicaCancro dello stomacoCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro epiteliale dell'ovaioCancro gastrico HER2 positivoCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose del polmoneCarcinoma a cellule squamose dell'esofagoCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma del pancreas metastaticoCarcinoma della cerviceCarcinoma epatocellulareCarcinoma renale a cellule chiareColangiocarcinomaColite ulcerativaComaDermatite atopicaDispepsiaDisplasia broncopolmonareDisturbo cardiovascolareEmorragia cerebraleEndometriosiEpatite B cronicaFibrillazione atrialeFlutter atrialeFrattura di arto inferioreGlioblastomaIctus emorragicoIctus ischemicoIdrosadeniteInfezione da Papilloma virusInfezione delle vie respiratorieInfezione polmonareInsufficienza cardiacaIpertensioneIpertrigliceridemiaLeucemia linfociticaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma periferico a cellule T non specificatoMalattia coronaricaMalattia infiammatoria intestinaleMastocitosi sistemicaMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMielofibrosiMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMiopatia infiammatoria idiopaticaMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonNeurodermatiteNeutropenia febbrilePsoriasiRecidiva di sclerosi multiplaRianimazioneSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla recidivante-remittenteSindrome coronarica acutaSindrome coronarica cronicaSindrome da distress respiratorio acutoSindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiSpondiloartrite assialeStato epiletticoTest per Papillomavirus umanoTumoreTumore biliareTumore del peritoneoTumore malignoTumore maligno del polmoneTumore maligno dell'apparato urinarioTumore neuroendocrinoTumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreaticoTumore neuroendocrino pancreaticoUstione termicaVitiligine