#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Hainaut

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi su diverse forme di cancro, con particolare attenzione al carcinoma polmonare e al cancro al seno. Si stanno valutando nuove terapie combinate e trattamenti immunoterapici.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma mammario metastatico
  • Carcinoma renale metastatico

Focus particolare sulla valutazione di nuovi farmaci biologici e sulla personalizzazione delle terapie.

Malattie Autoimmuni

Ricerche cliniche su patologie autoimmuni e infiammatorie, con valutazione di nuovi trattamenti per psoriasi e malattie infiammatorie intestinali.

  • Psoriasi a placche moderata-severa
  • Colite ulcerosa
  • Asma grave allergica ed eosinofila

Particolare attenzione alla risposta immunitaria e alla sicurezza dei trattamenti.

Malattie Ematologiche

Studi avanzati su patologie ematologiche con focus su leucemia mieloide cronica e mieloma multiplo, valutando nuove combinazioni terapeutiche.

  • Leucemia mieloide cronica in fase cronica
  • Mieloma multiplo di nuova diagnosi
  • Sindrome mielodisplastica ad alto rischio

Valutazione di terapie mirate e approcci personalizzati.

  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio sull’efficacia e sicurezza del vaccino sperimentale VNS per la varicella nei bambini sani di 12-15 mesi rispetto al vaccino Varicella Virus Oka/Merck.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla varicella, una malattia infettiva comune nei bambini, causata dal virus varicella-zoster. Viene testato un nuovo vaccino sperimentale per la varicella, confrontandolo con un vaccino già esistente chiamato Varivax. Il vaccino sperimentale è identificato con il codice GSKVx000000061721. Entrambi i vaccini sono somministrati tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle.…

    Repubblica Ceca Polonia Estonia Belgio
  • Data di inizio: 2018-08-02

    Studio sulla sicurezza ed efficacia preliminare dell’impianto osteogenico NVD-003 per la ricostruzione ossea in pazienti adulti con pseudoartrosi del arto inferiore.

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della pseudoartrosi del femore, una condizione in cui le ossa della gamba non riescono a guarire correttamente dopo una frattura. Questo studio utilizza un impianto innovativo chiamato NVD-003, che è un innesto osteogenico tridimensionale derivato da cellule staminali adipose autologhe. Le cellule staminali adipose autologhe sono cellule prelevate…

    Malattie studiate:
    Belgio Lussemburgo
  • Data di inizio: 2025-03-20

    Studio sull’Efficacia di Toripalimab e Tifcemalimab in Pazienti con Tumore al Polmone a Piccole Cellule in Stadio Limitato dopo Chemioradioterapia

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) in pazienti che non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto chemioradioterapia. Il trattamento in esame include l’uso di Toripalimab da solo o in combinazione con Tifcemalimab (conosciuto anche come JS004/TAB004). Entrambi i farmaci sono somministrati…

    Italia Romania Germania Belgio Polonia Francia +2
  • Data di inizio: 2025-05-23

    Studio sull’efficacia della terapia intermittente con Degarelix e combinazione di farmaci per il cancro alla prostata metastatico in pazienti con risposta PSA profonda

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-naïve, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e non è stata ancora trattata con terapie ormonali. Il trattamento in esame include una serie di farmaci anti-androgeni, che sono progettati per ridurre l’effetto degli ormoni…

    Belgio Irlanda Croazia Spagna Francia Danimarca
  • Data di inizio: 2025-04-10

    Studio sul trattamento dello stato epilettico in pazienti in coma dopo arresto cardiaco: valutazione di una combinazione di farmaci antiepilettici (diazepam, midazolam, lorazepam, valproato, propofol, esketamina, lacosamide, levetiracetam)

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dello stato epilettico in pazienti in coma dopo un arresto cardiaco. Lo stato epilettico è una condizione in cui le crisi epilettiche si susseguono senza interruzione o si ripetono frequentemente. Lo studio valuterà l’efficacia di diversi farmaci antiepilettici somministrati per via endovenosa, tra cui il diazepam, il midazolam, il…

    Belgio Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-04-16

    Studio su Olverembatinib e Bosutinib per pazienti con leucemia mieloide cronica in fase cronica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide cronica in fase cronica, una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce troppi globuli bianchi. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato Olverembatinib (noto anche con il codice HQP1351), che verrà confrontato con un altro farmaco già esistente chiamato Bosutinib. L’obiettivo principale dello…

    Malattie studiate:
    Germania Polonia Francia Belgio Spagna Italia

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del colon-rettoAdenocarcinoma del pancreasAdenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma duttale del pancreasAdenocarcinoma esofageoApnea infantileArresto cardiacoArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro a piccole cellule polmonare stadio limitatoCancro del colonCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIACancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del rettoCancro del retto stadio IICancro del retto stadio IIICancro dell'ovaioCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella recidivanteCancro della mammella stadio IVCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro della tuba di Falloppio stadio IIICancro della tuba di Falloppio stadio IVCancro della vescicaCancro dello stomacoCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro epiteliale dell'ovaioCancro gastrico HER2 positivoCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose del polmoneCarcinoma a cellule squamose dell'esofagoCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma del pancreas metastaticoCarcinoma della cerviceCarcinoma epatocellulareCarcinoma renale a cellule chiareColangiocarcinomaColite ulcerativaComaDermatite atopicaDispepsiaDisplasia broncopolmonareDisturbo cardiovascolareEmorragia cerebraleEndometriosiEpatite B cronicaFibrillazione atrialeFlutter atrialeFrattura di arto inferioreGlioblastomaIctus emorragicoIctus ischemicoIdrosadeniteInfezione da Papilloma virusInfezione delle vie respiratorieInfezione polmonareInsufficienza cardiacaIpertensioneIpertrigliceridemiaLeucemia linfociticaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma periferico a cellule T non specificatoMalattia coronaricaMalattia infiammatoria intestinaleMastocitosi sistemicaMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMielofibrosiMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMiopatia infiammatoria idiopaticaMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonNeurodermatiteNeutropenia febbrilePsoriasiRecidiva di sclerosi multiplaRianimazioneSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla recidivante-remittenteSindrome coronarica acutaSindrome coronarica cronicaSindrome da distress respiratorio acutoSindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiSpondiloartrite assialeStato epiletticoTest per Papillomavirus umanoTumoreTumore biliareTumore del peritoneoTumore malignoTumore maligno del polmoneTumore maligno dell'apparato urinarioTumore neuroendocrinoTumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreaticoTumore neuroendocrino pancreaticoUstione termicaVitiligine