#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Comarno

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi sul cancro al seno HR-positivo, HER2-negativo in fase avanzata/metastatica. Le ricerche valutano nuove combinazioni terapeutiche con focus su trattamenti mirati.

  • Terapia combinata con letrozolo
  • Trattamento neoadiuvante
  • Espressione Ki-67

Inoltre, ricerche sul carcinoma polmonare non a piccole cellule con valutazione di immunoterapie innovative.

Malattie Cardiovascolari

Studi clinici focalizzati sulla prevenzione degli eventi cardiovascolari maggiori e sull'ictus ischemico. Valutazione di nuovi approcci terapeutici per la riduzione dei rischi.

  • Riduzione lipoproteina(a)
  • Prevenzione ictus post-TIA
  • Terapia antitrombotica

Particolare attenzione alla gestione dei pazienti dopo eventi ischemici acuti.

Dermatologia

Ricerca clinica sulla orticaria cronica spontanea con focus sulla valutazione dell'efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti.

  • Terapia con remibrutinib
  • Gestione sintomi cronici
  • Tollerabilità a lungo termine

Studio dell'efficacia dei trattamenti attraverso periodi di sospensione controllata.

  • Data di inizio: 2025-11-10

    Studio di PF-07248144 in combinazione con fulvestrant in pazienti adulti con carcinoma mammario avanzato o metastatico HR-positivo/HER2-negativo dopo progressione della malattia con terapia a base di inibitori CDK4/6

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma mammario avanzato o metastatico che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore HER2 (HER2-negativo). Lo studio valuta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato PF-07248144 in combinazione con fulvestrant in pazienti la cui malattia è progredita dopo una precedente terapia con inibitori CDK4/6.…

    Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca Slovacchia Paesi Bassi Spagna +8
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina…

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania +9
  • Data di inizio: 2025-10-28

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di GHZ339 in confronto con placebo in pazienti con dermatite atopica da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sulla dermatite atopica da moderata a grave, una condizione della pelle che causa prurito e infiammazione. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco sperimentale chiamato GHZ339, somministrato tramite iniezione sottocutanea, confrontandolo con un placebo. Durante lo studio, i pazienti potrebbero anche ricevere trattamenti topici come il…

    Repubblica Ceca Paesi Bassi Polonia Germania Spagna Ungheria +3
  • Data di inizio: 2025-05-16

    Studio su PF-07220060 e Letrozolo per il trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico HR-positivo, HER2-negativo in pazienti adulti senza trattamenti precedenti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR-positivo) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Il trattamento in esame è una combinazione del farmaco sperimentale PF-07220060 con letrozolo. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questa combinazione…

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Belgio Francia Italia +10
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di pelacarsen in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica che hanno completato lo studio Lp(a)HORIZON

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. La ricerca valuterà un farmaco chiamato pelacarsen (conosciuto anche come TQJ230), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa preriempita. Lo studio è progettato per valutare la sicurezza e la…

    Farmaci studiati:
    Belgio Slovenia Spagna Ungheria Francia Polonia +14
  • Data di inizio: 2020-03-06

    Studio sull’impatto di pelacarsen (TQJ230) su eventi cardiovascolari in pazienti con malattie cardiovascolari

    Non in reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulle malattie cardiovascolari, un gruppo di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato pelacarsen, noto anche con il codice TQJ230. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita con un dispositivo di sicurezza…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi Germania +14

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.