#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Castelfranco Veneto

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia Ematologica

Studi innovativi sulla terapia delle leucemie mieloidi acute e dei linfomi follicolari, con focus su nuovi approcci di immunoterapia e chemioterapia combinata.

  • Leucemia Mieloide Cronica
  • Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B
  • Sindromi Mielodisplastiche

Particolare attenzione alla valutazione di terapie mirate per pazienti con malattie ematologiche resistenti ai trattamenti convenzionali.

Oncologia Solida

Ricerche avanzate sul carcinoma della vescica e sul carcinoma a cellule di Merkel, con valutazione di nuovi protocolli terapeutici immunologici.

  • Carcinoma del Tratto Biliare
  • Carcinoma Ovarico
  • Carcinoma Mammario Triplo Negativo

Focus sulla medicina di precisione e sulle terapie personalizzate per tumori solidi avanzati.

Malattie Cardiovascolari e Trombotiche

Studi sulla prevenzione e il trattamento della malattia arteriosa periferica e del tromboembolismo venoso in pazienti oncologici.

  • Trombosi Venosa Profonda
  • Embolia Polmonare
  • Profilassi Antitrombotica

Valutazione di nuovi anticoagulanti e strategie preventive per complicanze vascolari.

  • Data di inizio: 2025-06-17

    Studio sull’uso di basse dosi di colchicina per ridurre il rischio vascolare nei pazienti con malattia arteriosa periferica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia nota come malattia arteriosa periferica, una condizione in cui le arterie che portano il sangue alle gambe si restringono o si bloccano, causando dolore e difficoltà nel camminare. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Colchicina Tiofarma 500 microgrammi compresse, che viene somministrato per via orale. Questo…

    Farmaci studiati:
    Italia Belgio Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2020-09-24

    Studio dell’efficacia di gemtuzumab ozogamicin in combinazione con chemioterapia standard nei pazienti adulti (18-60 anni) con leucemia mieloide acuta non trattata a rischio favorevole-intermedio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta a rischio favorevole-intermedio, una malattia caratterizzata dalla proliferazione anomala di cellule del sangue immature nel midollo osseo. Il trattamento principale oggetto dello studio è il gemtuzumab ozogamicin, che viene somministrato in combinazione con la chemioterapia standard che include diversi farmaci: daunorubicina, fludarabina, busulfan, citarabina,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2025-02-27

    Studio sull’efficacia della terapia a bassa intensità con decitabina per pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio è rivolto a pazienti con LMA che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto al trattamento iniziale. L’obiettivo principale è valutare il beneficio clinico di una terapia a bassa intensità…

    Malattie studiate:
    Germania Repubblica Ceca Italia Lituania Spagna Portogallo +1
  • Data di inizio: 2023-12-14

    Studio di fase III su radioterapia e Obinutuzumab per Linfoma Follicolare in stadio iniziale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-04-15

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Bomedemstat per Pazienti con Trombocitemia Essenziale che Non Rispondono o Sono Intolleranti all’Idrossiurea

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata Trombocitemia Essenziale, una malattia del sangue in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio è rivolto a persone che non rispondono adeguatamente o non tollerano un farmaco chiamato idrossiurea, comunemente usato per trattare questa condizione. Il trattamento…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Germania Paesi Bassi Svezia Polonia +4
  • Data di inizio: 2022-01-31

    Studio per valutare tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivato/refrattario

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab nel trattamento del linfoma follicolare recidivato o refrattario. Il linfoma follicolare è un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico e che può ripresentarsi dopo le terapie iniziali o non rispondere adeguatamente ai trattamenti. La ricerca prevede…

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia +1

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.