#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Cluj-Napoca

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia Polmonare

Studi innovativi sul cancro polmonare che esplorano nuove terapie combinate. La ricerca si concentra sia sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) che sul carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC), valutando l'efficacia di nuovi trattamenti immunoterapici.

  • NSCLC metastatico
  • SCLC in stadio esteso
  • Immunoterapia combinata

Malattie Respiratorie

Ricerche avanzate nel campo dell'asma grave e delle infezioni polmonari. Gli studi valutano nuovi approcci terapeutici per migliorare il controllo dei sintomi e prevenire le esacerbazioni.

  • Asma non controllata
  • Infezioni polmonari virali
  • Terapie biologiche innovative

Malattie Autoimmuni

Studi clinici focalizzati su psoriasi, artrite psoriasica giovanile e lupus eritematoso sistemico. Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per le condizioni autoimmuni moderate e severe.

  • Psoriasi a placche
  • Artrite psoriasica giovanile
  • Lupus eritematoso sistemico
  • Data di inizio: 2023-10-31

    Studio sull’efficacia di Abelacimab nei pazienti ad alto rischio con Fibrillazione Atriale non idonei alla terapia anticoagulante orale

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia +9
  • Data di inizio: 2022-01-12

    Studio sull’efficacia di Selatogrel per pazienti con infarto miocardico acuto recente

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sullinfarto miocardico acuto (IMA), una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Selatogrel, che viene somministrato tramite un’iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando un iniettore pre-riempito. Selatogrel è progettato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Paesi Bassi Danimarca Polonia Romania Slovacchia +14
  • Data di inizio: 2025-02-27

    Studio sull’efficacia di INBRX-106 e Pembrolizumab nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: INBRX-106 e pembrolizumab (noto anche come KEYTRUDA). INBRX-106 è un…

    Polonia Bulgaria Francia Belgio Italia Spagna +1
  • Data di inizio: 2023-12-15

    Studio sull’efficacia di Simoctocog Alfa in donne e ragazze con emofilia A sottoposte a chirurgia

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su donne e ragazze affette da Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza del Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati, specialmente durante interventi chirurgici. Il trattamento utilizzato nello studio è il Nuwiq, un farmaco che contiene simoctocog alfa, una forma del…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Finlandia Romania Italia Germania Francia Spagna
  • Data di inizio: 2021-03-17

    Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e…

    Malattie studiate:
    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia +13
  • Data di inizio: 2022-07-14

    Studio sull’efficacia, sicurezza e tollerabilità di ianalumab in combinazione con terapia standard in pazienti con nefrite lupica attiva

    Reclutamento

    3 1

    Il lupus nefritico è una malattia in cui il sistema immunitario attacca i reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su persone con lupus nefritico attivo e mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736). Ianalumab è somministrato come soluzione per iniezione…

    Malattie studiate:
    Ungheria Estonia Lituania Spagna Romania Italia +3

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma esofageoAnemia nefrogenicaAngioedema ereditarioAngioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasiArteriosclerosiArtrite idiopatica giovanileArtropatia psoriasicaAsmaBronchiectasieCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro a piccole cellule polmonare stadio limitatoCancro con instabilità dei microsatellitiCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule recidivanteCancro del polmone non a piccole cellule stadio ICancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIACancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del rene metastaticoCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio recidivanteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tiroideCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro della vescica stadio 0, con cancro in situCancro della vescica stadio I, con cancro in situCancro dello stomacoCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro di colon e retto stadio IVCancro endometrialeCancro epaticoCancro epiteliale dell'ovaioCancro epiteliale dell'ovaio recidivanteCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCancro midollare della tiroideCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCancro renale stadio IVCandida sistemicaCarcinoma a cellule di transizione della vescica stadio IVCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule renali metastaticoCarcinoma a cellule squamoseCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose del polmoneCarcinoma a cellule squamose recidivanteCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma cutaneo a cellule squamose metastaticoCarcinoma epatocellulareCarcinoma esofageoCarcinoma renale a cellule chiareCarcinoma renale papillare a cellule chiareCirrosi epaticaColangiocarcinomaColangite biliare primariaColite ulcerativaCongiuntivite allergicaDeficit di fattore IXDeficit di fattore VIIIDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2EmboliaEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmoglobinuria parossistica notturnaEpatite B cronicaEscissione di tumore cutaneoFibrillazione atrialeGliomaIdrosadeniteInfarto miocardico acutoInfezione da Clostridium difficileInfezione da HIVInfezione di piede diabeticoInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza respiratoria acutaIperkaliemiaIpertensioneIpertensione arteriosa polmonareIpertensione polmonareIpertensione portaleIpertrigliceridemiaLesione craniocerebraleLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLeucemia mielomonocitica cronicaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma associato a virus di Epstein-BarrLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinLinfoma non-Hodgkin ad istologia non specificata aggressivoLupus eritematoso sistemicoMalattia celiacaMalattia di StillMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMiastenia gravisMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnMutazione del gene EGFRNefrite lupoideOcchio seccoOrticariaOrticaria colinergicaOrticaria cronicaOrticaria da freddoOsteoartritePemfigoidePiastrinosiProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRetinopatia da prematuritàRinosinusite cronica con polipi nasaliScleroderma sistemicoSclerosi multiplaSclerosi multipla progressivaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla secondaria progressivaSindrome coronarica acutaSindrome di SjögrenSindrome ipereosinofilaSindrome mielodisplasticaSindrome uremica emoliticaSpondiloartrite assialeSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTrombocitemia essenzialeTrombocitopeniaTrombosi di innesto arterovenosoTumoreTumore della testa e del collo metastaticoTumore malignoTumore maligno del peritoneoTumore maligno del polmoneTumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico