#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Guimarães

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Cardiovascolari

Studi innovativi nel campo delle malattie cardiache, concentrati sulla cardiomiopatia ipertrofica e le malattie vascolari. Le ricerche valutano nuovi trattamenti per migliorare i sintomi e prevenire eventi cardiovascolari.

  • Cardiomiopatia ipertrofica
  • Malattie vascolari aterosclerotiche
  • Fibrillazione atriale

Particolare attenzione alla prevenzione dell'ictus e alla gestione delle complicanze cardiache.

Oncologia

Ricerche all'avanguardia nel trattamento del cancro al seno HER2-positivo e del carcinoma polmonare non a piccole cellule. Focus su terapie mirate e approcci immunoterapici innovativi.

  • Cancro al seno metastatico
  • Carcinoma polmonare
  • Immunoterapia oncologica

Sviluppo di strategie terapeutiche personalizzate e trattamenti mirati.

Malattie Autoimmuni

Studi clinici su diverse patologie autoimmuni, inclusa la psoriasi a placche e il lupus. Valutazione di nuovi farmaci biologici per il controllo dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita.

  • Psoriasi moderata-severa
  • Lupus nefrite
  • Colite ulcerosa

Ricerca di terapie innovative per il controllo delle manifestazioni infiammatorie.

  • Data di inizio: 2024-07-24

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di FBL-MTX in Pazienti con Artrite Reumatoide

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Methotrexate, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è racchiuso in liposomi a base di folato, una tecnologia che potrebbe migliorare la sua efficacia e tollerabilità. Lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo
  • Data di inizio: 2025-10-29

    Studio di KarXT e KarX-EC per il trattamento del deterioramento cognitivo in pazienti con malattia di Alzheimer da lieve a moderata

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento per le persone affette da malattia di Alzheimer da lieve a moderata. Il farmaco in studio, chiamato KarXT in combinazione con KarX-EC, è costituito da due principi attivi: cloruro di trospio e tartrato di xanomelina. Lo scopo principale dello studio è verificare se…

    Germania Paesi Bassi Portogallo Francia Spagna Polonia +4
  • Data di inizio: 2023-09-27

    Studio sull’Efficacia di XEN1101 nei Pazienti con Crisi Focali

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulle crisi epilettiche a esordio focale, un tipo di epilessia in cui le crisi iniziano in una specifica area del cervello. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato XEN1101, somministrato come terapia aggiuntiva per ridurre la frequenza delle crisi. Il farmaco viene confrontato con un placebo,…

    Malattie studiate:
    Bulgaria Italia Spagna Croazia Portogallo Repubblica Ceca +8
  • Data di inizio: 2025-05-20

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Itepekimab in adulti con sinusite cronica con polipi nasali non controllata

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali, una condizione in cui i seni paranasali si infiammano e si sviluppano polipi nel naso, causando sintomi come congestione nasale e perdita dell’olfatto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato itepekimab, noto anche con il codice SAR440340, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.…

    Farmaci studiati:
    Svezia Portogallo Germania Polonia Ungheria Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2025-10-10

    Studio dell’effetto di maridebart cafraglutide sugli eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e sovrappeso o obesità

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) in persone che soffrono di malattia cardiovascolare aterosclerotica e sono in sovrappeso o affette da obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle (uso sottocutaneo) insieme alle cure standard per verificare se può ridurre il rischio di problemi cardiovascolari.…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Polonia Grecia +12
  • Data di inizio: 2023-08-04

    Studio sull’efficacia di Milvexian per la prevenzione dell’ictus ischemico acuto o attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio…

    Malattie studiate:
    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo +16

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma esofageoAmiloidosi cardiacaArteriosclerosiArtrite reumatoideAsmaCancro a piccole cellule polmonareCancro del polmone non a piccole celluleCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro dello stomacoCancro di colon e retto metastaticoCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCardiomiopatia ipertroficaCardiomiopatia non ostruttivaColangite sclerosanteColite ulcerativaCOVID-19Crisi epilettiche parzialiCrisi tonico-clonica generalizzataDemenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Disturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo psicoticoEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmorragiaFibrillazione atrialeIdrosadeniteInfezione da Clostridium difficileInfezione polmonareInsufficienza pancreaticaIperchilomicronemiaIpertensione polmonareIpertrigliceridemia familiareLesione del midollo spinaleLupus eritematoso sistemicoMalattia di Alzheimer familiare a esordio precoceMalattia polmonare ostruttiva cronicaMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonNefrite lupoideObesitàProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRinosinusite cronica con polipi nasaliRinosinusite cronica senza polipi nasaliSclerosi multiplaSindrome coronarica acutaSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaVescica ipertonica