#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Salisburgo

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Studi clinici innovativi focalizzati sul trattamento di malattie autoimmuni croniche, tra cui la sindrome di Sjögren, la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Le ricerche valutano nuove terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome di Sjögren
  • Malattia di Crohn fibrostenonica
  • Colite Ulcerosa

Oncologia

Ricerche all'avanguardia nel campo delle neoplasie ematologiche e dei tumori solidi. Gli studi si concentrano su terapie innovative per il linfoma, il mieloma multiplo e vari tipi di carcinoma.

  • Linfoma Mantellare
  • Mieloma Multiplo
  • Carcinoma Gastrico
  • Carcinoma Pancreatico

Malattie Neurologiche e Metaboliche

Studi dedicati alla comprensione e al trattamento di patologie neurologiche e disturbi metabolici. Particolare attenzione viene data alla malattia di Alzheimer e all'obesità.

  • Malattia di Alzheimer
  • Obesità
  • Malattie Cardiovascolari
  • Data di inizio: 2024-02-14

    Studio sull’Epilessia con Azetukalner per Pazienti con Crisi a Esordio Focale o Crisi Tonicocloniche Generalizzate Primarie

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullepilessia, in particolare sulle crisi a esordio focale e sulle crisi tonico-cloniche generalizzate primarie. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento a lungo termine con il farmaco XEN1101. Questo farmaco è somministrato sotto forma di capsule e appartiene alla categoria degli antiepilettici. Durante lo studio, i partecipanti…

    Spagna Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Polonia Italia +10
  • Data di inizio: 2024-06-25

    Studio su MORF-057 per adulti con malattia di Crohn moderata o grave

    Reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato MORF-057, somministrato in capsule. Questo farmaco è progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi della malattia. Durante lo studio,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Italia Germania Lettonia Polonia Ungheria +6
  • Data di inizio: 2025-06-18

    Studio su M9140 per il trattamento del cancro gastrico avanzato in pazienti adulti

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico avanzato, una forma di tumore che colpisce lo stomaco. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato M9140, noto anche come precemtabart tocentecan. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specificamente le cellule tumorali. In questo caso,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania Francia Spagna Italia
  • Data di inizio: 2023-01-16

    Studio sull’uso di Etrasimod negli adolescenti con colite ulcerosa moderata o grave

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda lulcera colite moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e piaghe nel rivestimento dell’intestino crasso. Questo studio si concentra su adolescenti di età compresa tra 12 e 18 anni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Etrasimod, che viene somministrato sotto forma di capsule. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di…

    Spagna Polonia Austria Belgio Slovacchia
  • Data di inizio: 2019-08-01

    Studio sull’efficacia di Prednisone e Dexamethasone nei bambini e adolescenti con linfoma linfoblastico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il linfoma linfoblastico è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’uso di diversi farmaci può ridurre le ricadute nel sistema nervoso centrale e migliorare la sopravvivenza senza eventi. I farmaci studiati…

    Malattie studiate:
    Polonia Italia Danimarca Repubblica Ceca Germania Slovacchia +8
  • Data di inizio: 2021-09-10

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina…

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi +15

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma duttale del pancreasAdenocarcinoma esofageoAmiloidosi primariaArteriosclerosiAsfissia neonataleAsmaCancro a piccole cellule polmonareCancro del colon stadio IICancro del polmone non a piccole celluleCancro del retto stadio IICancro del testicolo a cellule germinaliCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella dell'uomoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella recidivanteCancro della mammella stadio ICancro della mammella stadio IICancro della mammella stadio IIICancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della prostata recidivanteCancro della vescicaCancro di colon e retto metastaticoCancro epiteliale dell'ovaioCancro gastrico metastaticoCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma cutaneo a cellule squamose metastaticoCarcinoma del pancreas metastaticoCarcinoma metastatico a cellule squamoseCarcinoma pancreaticoCardiomiopatia dilatativaColangiocarcinomaColite ulcerativaCorioretiniteCrisi epilettiche parzialiCrisi tonico-clonica generalizzataDeficit di ormone somatotropoDemenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Disturbo del sistema nervosoDisturbo gastrointestinaleEdema maculareEncefalopatia neonataleEpendimomaEpidermolisi bollosaEpilessia idiopatica generalizzataFibrillazione atrialeFibrosi cisticaFibrosi polmonare idiopaticaIctus ischemicoInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaIperlipidemia di tipo IIaIpertensioneIstiocitosi a cellule di LangerhansLeucemia acuta a cellule BLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloideLeucemia mieloide acutaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule B recidivanteLinfoma a cellule B refrattarioLinfoma a cellule mantellariLinfoma anaplastico a grandi cellule T e nullLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B recidivanteLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinLinfoma primitivo del mediastino a grandi cellule BMacroglobulinemia di WaldenstromMalassorbimentoMalattia di FabryMalattia di HodgkinMalattia polmonare interstizialeMalattia renale cronicaMedulloblastomaMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMelanoma uvealeMetastasi meningeeMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnMutazione del gene EGFRNarcolessiaNefroblastomaNeuroblastomaObesitàOcclusione della vena retinicaPioderma gangrenosoProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareProteinuriaRabdomiosarcomaRinosinusite cronica con polipi nasaliSarcoma di EwingSarcoma di Ewing extra-osseoSarcoma di Ewing extra-osseo metastaticoSarcoma di Ewing extra-osseo recidivanteSarcoma di Ewing metastaticoSarcoma di Ewing recidivanteSchizofreniaSindrome di NethertonSindrome di SjögrenSindrome mielodisplasticaSordità neurosensorialeSovrappesoStato epiletticoTumoreTumore atipico teratoide/rabdoide del SNCTumore malignoTumore maligno linfoideUveite