#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Roskilde

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia ed Ematologia

Studi innovativi focalizzati su leucemia linfatica cronica e mieloma multiplo, con particolare attenzione alle terapie CAR-T e ai nuovi trattamenti combinati. Ricerche sul linfoma follicolare e cancro colorettale metastatico.

  • Terapie mirate per CLL
  • Immunoterapia per mieloma
  • Trattamenti personalizzati

Valutazione di nuovi approcci terapeutici per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Cardiovascolari

Ricerche incentrate sulla prevenzione dello scompenso cardiaco e sul trattamento della cardiomiopatia ipertrofica. Studi sulla riduzione dei rischi cardiovascolari.

  • Terapie lipoproteiche
  • Prevenzione eventi cardiovascolari
  • Gestione fibrillazione atriale

Focus su trattamenti innovativi per ridurre gli eventi cardiovascolari maggiori.

Malattie Infiammatorie

Studi su psoriasi a placche, dermatite atopica e sarcoidosi polmonare. Valutazione di nuovi farmaci biologici e terapie mirate.

  • Terapie biologiche avanzate
  • Trattamenti dermatologici
  • Gestione malattie autoimmuni

Ricerca di soluzioni terapeutiche innovative per condizioni infiammatorie croniche.

  • Data di inizio: 2023-03-21

    Studio sull’Influenza e il Diabete di Tipo 1: Vaccino Antinfluenzale per Pazienti con Diabete di Tipo 1

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sul diabete di tipo 1, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone necessario per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è il vaccino antinfluenzale Vaxigrip Tetra, che è un vaccino quadrivalente progettato per proteggere contro quattro ceppi del virus dell’influenza. Questo…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2025-09-03

    Studio per valutare l’efficacia di laroprovstat in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica o ad alto rischio di eventi cardiovascolari

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato AZD0780 in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale, insieme alle normali terapie per abbassare il colesterolo. Lo studio ha…

    Farmaci studiati:
    Grecia Ungheria Polonia Germania Slovacchia Danimarca +7
  • Data di inizio: 2025-06-12

    Studio sull’efficacia di Venetoclax, Obinutuzumab e Pirtobrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci…

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia +8
  • Data di inizio: 2024-07-24

    Studio su Erdafitinib e Mitomicina per il cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio con alterazioni del gene FGFR

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è caratterizzato da alterazioni del gene FGFR. Il trattamento in esame utilizza un sistema di somministrazione intravescicale chiamato TAR-210,…

    Spagna Danimarca Francia Austria Irlanda Belgio +4
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina…

    Malattie studiate:
    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania +9
  • Data di inizio: 2018-12-21

    Studio di follow-up a lungo termine per pazienti trattati con idecabtagene vicleucel o lisocabtagene maraleucel

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento con cellule T modificate geneticamente in studi precedenti sponsorizzati da Celgene. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni. In questo caso, le cellule T sono state modificate per migliorare la loro capacità di…

    Malattie studiate:
    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia +10

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAnemia emolitica autoimmuneArresto cardiacoArteriosclerosiAsmaBronchiectasieCancro del polmone non a piccole celluleCancro dell'ovaioCancro della cuteCancro della mammellaCancro della tuba di FalloppioCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro di colon e retto stadio IVCancro endometrialeCancro endometriale stadio IIICancro endometriale stadio IVCancro epiteliale dell'ovaioCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma basocellulareCarcinoma pancreaticoCardiomiopatia ipertroficaCongestione del polmoneCOVID-19Degenerazione maculare secca legata all'etàDemenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDermatite della manoDiabete mellito di tipo 1Dialisi peritonealeDisturbo cardiacoEmodialisiEpilessia da piccolo maleFibrillazione atrialeIctus ischemicoIdrosadeniteIndice di carcinosi peritonealeInfarto miocardicoInfarto miocardico acutoInfezioneInfezione da CoronavirusInfezione polmonareInfiammazione della mucosaInfluenzaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza renaleIperlipidemia di tipo IIaIpervolemiaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide cronicaLinfedemaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellariLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III recidivanteLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLupus eritematoso cutaneo cronicoMalattia della pelleMalattia di HodgkinMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma malignoMeningite da Herpes simplexMieloma plasmacellulareNefrite tubulo-interstizialeNefropatia allo stadio terminaleNefropatia da IgANeurodermatiteOnicomicosiOsteomielitePolicitemia veraProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiPubertà precoceSarcoidosiShock setticoSovrappesoStato epiletticoStenosi valvolare aorticaTaglio cesareoTrombocitemia essenzialeTumore malignoTumore maligno linfoideTumore mieloproliferativo