Cure specialistiche per l’ISC
Per le persone con diagnosi di Iperplasia Surrenale Congenita (ISC), le cure specialistiche sono fondamentali. I bambini vengono solitamente indirizzati a un endocrinologo pediatrico, uno specialista dei problemi ormonali infantili, mentre gli adulti vengono spesso indirizzati a un endocrinologo per adulti[1]. Il team di trattamento può includere anche altri professionisti sanitari come neonatologi, genetisti e professionisti della salute mentale[5].
Gestione dei farmaci
Il cardine del trattamento dell’ISC è la terapia ormonale sostitutiva a vita. Questo comporta la somministrazione quotidiana di farmaci come idrocortisone, prednisone o desametasone per sostituire i livelli carenti di cortisolo[2]. Inoltre, il fludrocortisone viene utilizzato per sostituire l’aldosterone, in particolare nei casi di ISC con perdita di sali[8]. È importante regolare i dosaggi dei farmaci durante periodi di stress, malattia o interventi chirurgici per prevenire la crisi surrenale[6].
Interventi chirurgici
La chirurgia può essere considerata per le bambine con genitali ambigui per migliorarne la funzione e l’aspetto. Questa procedura deve essere eseguita da un chirurgo esperto e può essere effettuata nell’infanzia o più tardi quando il bambino può partecipare al processo decisionale[2]. Tuttavia, l’intervento chirurgico non è sempre necessario e le famiglie sono incoraggiate a considerare attentamente le loro opzioni[8].
Supporto per la salute mentale
Il supporto per la salute mentale è una componente vitale della gestione dell’ISC. Aiuta ad affrontare le sfide sociali ed emotive associate alla condizione. Il coinvolgimento con professionisti della salute mentale può migliorare significativamente la qualità della vita sia per i bambini che per gli adulti con ISC[4]. Questo supporto è spesso fornito da un team multidisciplinare che include psicologi e assistenti sociali[5].
Monitoraggio regolare e aggiustamenti
I controlli regolari sono essenziali per garantire l’efficacia del piano di trattamento. Gli operatori sanitari conducono esami fisici ed esami del sangue per monitorare i livelli ormonali e regolare i farmaci secondo necessità[3]. Si raccomanda di indossare un braccialetto o una collana di identificazione medica per le persone con ISC classica per garantire cure appropriate in caso di emergenza[1].
Assistenza a vita e qualità della vita
Con una diagnosi precoce e un trattamento appropriato, le persone con ISC possono condurre una vita sana e produttiva. Possono partecipare pienamente alle attività scolastiche, sportive e sociali[8]. Le donne con ISC possono avere cicli mestruali regolari e figli, mentre gli uomini mantengono una fertilità normale[7]. La cura continua da parte di un endocrinologo e l’aderenza ai regimi di medicazione sono cruciali per mantenere la salute e il benessere[4].