Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-10-01

    Studio di estensione per pazienti con neoplasie mieloproliferative trattati con Pelabresib (CPI-0610)

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate Neoplasie Mieloproliferative, che includono condizioni come la Mielofibrosi e la Trombocitemia Essenziale. Queste malattie possono causare problemi con la produzione di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Pelabresib, che viene somministrato sotto forma di compresse. Pelabresib…

    Belgio Paesi Bassi Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Atorvastatina nei pazienti con neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia-negative

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su alcune forme di cancro del sangue chiamate neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia-negative. Queste includono condizioni come la trombocitemia essenziale, la policitemia vera e la mielofibrosi prefibrotica. Queste malattie sono caratterizzate da un’eccessiva produzione di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza atorvastatina, un farmaco comunemente usato per…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di apixaban, rivaroxaban e acido acetilsalicilico per prevenire complicazioni tromboemboliche nei pazienti con neoplasie mieloproliferative JAK2V617F-positive ad alto rischio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su alcune malattie del sangue chiamate neoplasie mieloproliferative, che includono la Policitemia Vera, la Trombocitemia Essenziale e la Mielofibrosi Prefibrotica. Queste condizioni sono caratterizzate da una produzione eccessiva di cellule del sangue e possono aumentare il rischio di complicazioni come i coaguli di sangue. Un particolare interesse è rivolto ai pazienti…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Gandotinib per pazienti con neoplasie mieloproliferative, mielofibrosi, trombocitemia essenziale e policitemia vera

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda alcune malattie del sangue chiamate neoplasie mieloproliferative, che includono condizioni come la mielofibrosi, la trombocitemia essenziale e la policitemia vera. Queste malattie causano una produzione anomala di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato gandotinib, noto anche con il codice LY2784544, che viene somministrato sotto…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Austria
  • Data di inizio: 2013-03-08

    Studio a lungo termine sull’effetto di givinostat nei pazienti con neoplasie mieloproliferative croniche positive a JAK2V617F

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su una malattia chiamata neoplasia mieloproliferativa cronica, che è una condizione in cui il corpo produce troppe cellule del sangue. Questa malattia è associata a una mutazione specifica chiamata JAK2V617F. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Givinostat, disponibile in capsule da 50 mg, 75 mg e 100 mg. Givinostat…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2021-04-22

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di Navitoclax e Ruxolitinib in Pazienti con Neoplasie Mieloproliferative

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate neoplasie mieloproliferative, tra cui la mielofibrosi. Queste condizioni possono causare problemi come l’ingrossamento della milza e sintomi come stanchezza e febbre. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: navitoclax e ruxolitinib. Navitoclax è un farmaco che agisce su una famiglia di proteine…

    Bulgaria Italia Francia Spagna Germania Croazia