Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2020-03-05

    Studio sull’uso di ICT01 e pembrolizumab in pazienti con cancro avanzato, recidivante o refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro avanzato che non rispondono più ai trattamenti standard. Il trattamento in esame include l’uso di ICT01, un nuovo farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, sia da solo che in combinazione con altri farmaci. Uno di questi farmaci è il pembrolizumab, noto anche come Keytruda, che è un…

    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Spagna Germania
  • Data di inizio: 2024-11-14

    Studio su JDQ443 in tumori solidi avanzati con mutazione KRAS G12C

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che presentano una mutazione specifica del gene KRAS, nota come G12C. Questa mutazione è spesso associata a diversi tipi di cancro, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule e il cancro del colon-retto. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la…

    Paesi Bassi Spagna Germania Francia Belgio Italia +1
  • Data di inizio: 2016-04-26

    Studio su Lurbinectedin e Irinotecan in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati Selezionati Pretrattati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati selezionati. Questi sono tipi di cancro che si sono diffusi o sono difficili da trattare con le terapie standard. Lo scopo dello studio è esaminare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di due farmaci: lurbinectedina e irinotecan. La lurbinectedina è un farmaco in…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Italia
  • Data di inizio: 2021-11-02

    Studio su Ceralasertib per il Cancro Avanzato con Alterazioni Molecolari

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con cancro avanzato i cui tumori presentano alterazioni molecolari. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento con un farmaco chiamato ceralasertib, noto anche con il codice AZD6738. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse rivestite e viene assunto per via orale. Il ceralasertib è un agente che risponde…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-03-08

    Studio sulla sicurezza e attività antitumorale di tecaginlimab e pembrolizumab in pazienti con tumori solidi metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi metastatici, che sono tumori che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include una combinazione di immunoterapia e radioterapia. L’immunoterapia utilizza il sistema immunitario del corpo per combattere il cancro. In questo studio, vengono utilizzati due farmaci: tecaginlimab (conosciuto anche come GEN1042)…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-03-08

    Studio sulla sicurezza di Avelumab per pazienti con cancro

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro è una malattia che coinvolge la crescita incontrollata delle cellule nel corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che stanno già ricevendo il trattamento con avelumab, un farmaco che agisce come un anticorpo umano contro una proteina chiamata PD-L1. L’obiettivo principale dello studio è monitorare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento…

    Malattie studiate:
    Belgio Francia Ungheria Italia Danimarca Spagna +1
  • Data di inizio: 2022-02-24

    Studio di Fadraciclib in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia del farmaco orale inibitore di CDK2/9

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato fadraciclib (conosciuto anche come CYC065) per il trattamento di diversi tipi di tumori avanzati. I tipi di tumore inclusi sono: cancro dell’endometrio, cancro ovarico, cancro delle vie biliari, carcinoma epatocellulare, linfoma a cellule B, linfoma a cellule T, cancro del colon-retto metastatico e vari tipi di cancro al…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-07-06

    Studio di trastuzumab deruxtecan in pazienti con tumori solidi metastatici o inoperabili con mutazioni HER2

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico valuta un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan (noto anche come T-DXd) per il trattamento di tumori solidi che non possono essere rimossi chirurgicamente o che si sono diffusi ad altre parti del corpo. In particolare, lo studio si concentra sui tumori che presentano specifiche alterazioni genetiche del gene HER2. Il farmaco trastuzumab deruxtecan…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Francia
  • Data di inizio: 2019-04-30

    Studio sulla Sicurezza di GEN1046 e Pembrolizumab in Pazienti con Tumori Solidi Maligni

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi maligni, che includono tipi di cancro come il carcinoma endometriale, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo e il cancro cervicale. Questi sono tumori che si formano in organi solidi e possono essere difficili da…

    Malattie studiate:
    Polonia Spagna Italia Ungheria
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e attività antitumorale di JAB-21822 in pazienti adulti con tumori solidi avanzati con mutazione KRAS G12C

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che presentano una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questi tipi di tumori possono essere difficili da trattare e spesso non rispondono bene alle terapie standard. Il farmaco in esame è chiamato JAB-21822, un medicinale antitumorale somministrato sotto forma di compresse. Lo scopo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna