Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-10-12

    Studio sull’effetto di Eplerenone sulla rigidità arteriosa nei pazienti con trapianto renale da almeno un anno

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda pazienti che hanno subito un trapianto di rene e si concentra sull’uso del farmaco Eplerenone, noto anche come INSPRA. Questo farmaco viene somministrato in compresse rivestite e viene assunto per via orale. L’obiettivo principale è valutare l’effetto di Eplerenone sulla rigidità delle arterie nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2019-07-22

    Studio sul confronto di regimi immunosoppressivi con tacrolimus, micofenolato mofetile ed everolimus in pazienti anziani sottoposti a trapianto renale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trapianto di rene in pazienti anziani. La ricerca valuterà due diversi approcci di terapia immunosoppressiva dopo il trapianto. I farmaci utilizzati includono il tacrolimus, il micofenolato mofetile e l’everolimus, che sono medicinali che aiutano a prevenire il rigetto dell’organo trapiantato. Durante il trapianto, i pazienti riceveranno anche il basiliximab,…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Belgio
  • Data di inizio: 2023-08-22

    Studio sull’uso di Everolimus per migliorare la risposta al vaccino COVID-19 nei pazienti con trapianto di rene

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno subito un trapianto di rene e che potrebbero avere un sistema immunitario compromesso. L’obiettivo è capire se sostituire il farmaco micofenolato mofetile (MMF) o acido micofenolico (MPA) con everolimus possa migliorare la risposta immunitaria alla vaccinazione contro il COVID-19. I pazienti riceveranno anche il vaccino contro il…

    Paesi Bassi