Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-02-13

    Studio sull’uso di Eculizumab in pazienti adulti con sindrome emolitico-uremica associata a emergenza ipertensiva e grave compromissione renale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome emolitico-uremica associata a emergenza ipertensiva, una condizione che causa danni ai reni e problemi di coagulazione del sangue. La ricerca valuterร  l’efficacia di un farmaco chiamato eculizumab, somministrato attraverso infusione endovenosa, in aggiunta alle normali cure per il controllo della pressione sanguigna. Lo studio ha lo scopo…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-01-08

    Studio sulla sicurezza, tollerabilitร  ed efficacia a lungo termine di iptacopan in pazienti con sindrome emolitico-uremica atipica (aHUS)

    Reclutamento

    3 1 1

    L’Sindrome Emolitico Uremico Atipico (aHUS) รจ una malattia rara che colpisce i piccoli vasi sanguigni, causando danni ai reni e ad altri organi. Questo studio si concentra su un farmaco chiamato iptacopan, che viene somministrato in capsule di gelatina dura. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  a lungo termine di iptacopan nei…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2022-06-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di iptacopan in pazienti adulti con sindrome emolitico uremica atipica non trattati con inibitori del complemento

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome emolitico-uremica atipica (aHUS), una malattia rara che puรฒ causare danni ai reni e problemi con la coagulazione del sangue. Questa condizione รจ caratterizzata da una riduzione del numero di piastrine, distruzione dei globuli rossi e danni ai reni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato iptacopan (noto…

    Farmaci studiati:
    Slovenia Slovacchia Repubblica Ceca Grecia Austria
  • Data di inizio: 2025-04-03

    Studio sull’efficacia e sicurezza del passaggio da terapia con anticorpi anti-C5 a iptacopan in pazienti con Sindrome Emolitico Uremica Atipica (aHUS)

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda una malattia rara chiamata Sindrome Emolitico Uremica Atipica (aHUS). Questa condizione puรฒ causare problemi ai reni e al sangue. Attualmente, i pazienti con aHUS ricevono un trattamento con anticorpi anti-C5, come eculizumab o ravulizumab. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato iptacopan, che viene somministrato in capsule…

    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Germania Francia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’uso di Ravulizumab nei bambini con Emoglobinuria Parossistica Notturna o Sindrome Emolitico-Uremica Atipica

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie rare: l’Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH) e la Sindrome Emolitico-Uremica Atipica (aHUS). Queste condizioni possono causare problemi come anemia, danni ai reni e altri sintomi gravi. Il trattamento in esame รจ il Ravulizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea o infusione endovenosa. Ravulizumab รจ un anticorpo monoclonale, una…

    Farmaci studiati:
    Italia Spagna
  • Data di inizio: 2021-07-01

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Crovalimab in Pazienti Adulti e Adolescenti con Sindrome Emolitico Uremica Atipica (aHUS)

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Emolitico-Uremica Atipica (aHUS), una malattia rara che colpisce i reni e il sistema sanguigno. Questa condizione puรฒ causare danni ai piccoli vasi sanguigni, portando a problemi renali e anemia. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Crovalimab, somministrato come soluzione per iniezione o infusione. Crovalimab รจ progettato…

    Farmaci studiati:
    Germania Ungheria Spagna Polonia Italia Francia +1
  • Data di inizio: 2022-01-12

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Crovalimab nei pazienti pediatrici con sindrome emolitico-uremica atipica (aHUS)

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna Italia Francia Ungheria Polonia