Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’effetto del salbutamolo sulla capacità di camminare nei pazienti con SLA ambulanti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (ALS), una malattia che colpisce i nervi e i muscoli, rendendo difficile il movimento. Lo studio mira a valutare l’efficacia del salbutamolo, un farmaco comunemente usato per trattare problemi respiratori, nel migliorare la capacità di camminare nei pazienti con ALS che sono ancora in grado di camminare.…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia di ILB e Riluzolo per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Pazienti Adulti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di controllo muscolare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ILB, che viene somministrato come soluzione per iniezione sottocutanea. Questo farmaco contiene una sostanza attiva…

    Norvegia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del litio in pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurologica che colpisce i neuroni motori responsabili del movimento dei muscoli. La ricerca valuterà l’efficacia del litio rispetto al placebo nei pazienti affetti da SLA. Il litio verrà somministrato sotto forma di capsule per via orale. Lo scopo principale dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Svezia Paesi Bassi Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2022-11-04

    Studio sull’efficacia e sicurezza del dazucorilant nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda l’Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale, causando debolezza muscolare e difficoltà nel movimento. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato dazucorilant, noto anche con il codice CORT113176. Questo farmaco viene somministrato in forma di capsule e sarà confrontato…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Germania Belgio Spagna Irlanda Francia +1
  • Data di inizio: 2021-07-05

    Studio sull’efficacia di Abacavir, Lamivudina e Dolutegravir nei pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di forza muscolare. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Triumeq, che è composto da tre sostanze attive: abacavir solfato, lamivudina e dolutegravir sodico. Queste sostanze sono solitamente…

    Malattie studiate:
    Svezia Paesi Bassi Spagna Slovenia Irlanda
  • Data di inizio: 2022-01-26

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ION363 in Pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica e Mutazioni FUS

    Non in reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) con mutazioni nel gene Fused in Sarcoma (FUS). La SLA è una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di controllo muscolare. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento sperimentale chiamato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Spagna Belgio Italia Irlanda Paesi Bassi +2
  • Data di inizio: 2021-12-02

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di AMX0035 in pazienti adulti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    Non in reclutamento

    3 1

    LSclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia che colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di forza muscolare. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di un trattamento chiamato AMX0035. Questo farmaco è composto da due sostanze attive: fenilbutirrato e ursodoxicoltaurina. Il trattamento viene…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Polonia Germania Irlanda Belgio Francia +4
  • Data di inizio: 2022-01-12

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di AP-101 in pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi che controllano i muscoli, portando a debolezza e perdita di controllo muscolare. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato AP-101, un tipo di anticorpo progettato per agire su una proteina specifica associata alla SLA. Questo farmaco viene somministrato…

    Svezia
  • Data di inizio: 2021-07-27

    Studio su Tofersen per Adulti Presintomatici con Mutazione del Gene SOD1 Associata a Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda l’Amiotrofia Laterale Primaria (ALS)

    Farmaci studiati:
    Svezia Germania Italia Spagna Francia Polonia
  • Data di inizio: 2023-02-07

    Studio sull’efficacia di utreloxastat (PTC857) in pazienti adulti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    Non in reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi responsabili del movimento dei muscoli. Il farmaco in studio si chiama utreloxastat (conosciuto anche come PTC857) ed è somministrato sotto forma di soluzione da prendere per bocca. La ricerca ha lo scopo di valutare se questo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Italia Norvegia Irlanda Svezia Spagna +5