Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-07-13

    Studio sull’efficacia e la sicurezza dell’idrossiclorochina in pazienti con sclerosi sistemica in fase iniziale

    Reclutamento

    3 1 1

    La sclerosi sistemica (SSc) è una malattia rara caratterizzata da anomalie immunologiche, vascolari e fibrotiche. Si stima che in Italia circa 20.000 persone siano affette da questa forma di malattia autoimmune. Questo studio clinico valuterà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato idrossiclorochina nel trattamento della sclerosi sistemica in fase iniziale. Lo studio confronterà…

    Italia
  • Data di inizio: 2020-06-05

    Studio sull’uso del tiosolfato di sodio per calcificazioni o ossificazioni ectopiche in pazienti con dermatomiosite, sclerodermia o iPPSD2

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su alcune condizioni mediche in cui si formano depositi anomali di calcio o ossa in parti del corpo dove non dovrebbero esserci. Queste condizioni includono la calcificazione ectopica dovuta a dermatomiosite o sclerodermia sistemica, e lossificazione ectopica associata a una condizione genetica chiamata iPPSD2. Queste condizioni possono causare dolore e problemi…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso delle cellule staminali mesenchimali per le ulcere digitali nella sclerosi sistemica

    Non ancora in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Sistemica, una malattia che può causare complicazioni vascolari periferiche, come ulcere digitali dolorose. Queste ulcere sono aree di pelle danneggiata che non guariscono facilmente. Lo studio esamina l’uso delle cellule staminali mesenchimali umane, somministrate tramite iniezione intramuscolare, per vedere se questo trattamento è sicuro e potenzialmente efficace per migliorare…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-10-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Itacitinib in adulti con sclerosi sistemica diffusa

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda la Sclerosi Sistemica diffusa, una malattia che colpisce la pelle e altri organi, causando indurimento e ispessimento dei tessuti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Itacitinib, somministrato in forma di compresse, rispetto a un placebo. L’obiettivo principale è verificare se Itacitinib può ridurre la fibrosi cutanea, cioè…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-11-25

    Studio sull’effetto di BI 685509 sulla sclerosi sistemica in adulti

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra sulla sclerosi sistemica, una malattia che colpisce la pelle e altri organi del corpo. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato BI 685509, somministrato in compresse rivestite. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per determinare se può migliorare la funzione polmonare e altri…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Danimarca Francia Austria Belgio Paesi Bassi +11
  • Data di inizio: 2023-02-24

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Fipaxalparant in Pazienti con Sclerosi Sistemica Cutanea Diffusa

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La Sclerosi Sistemica Cutanea Diffusa è una malattia rara che colpisce la pelle e altri organi, causando un indurimento e ispessimento dei tessuti. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e utilizza un farmaco chiamato Fipaxalparant (conosciuto anche come HZN-825), che viene somministrato in forma di compresse. Il farmaco agisce come un antagonista selettivo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Grecia Germania Spagna Italia Francia +3
  • Data di inizio: 2021-11-11

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Fipaxalparant in pazienti con sclerosi sistemica cutanea diffusa

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda una malattia chiamata Sclerosi Sistemica Cutanea Diffusa, una condizione in cui la pelle e talvolta altri organi diventano duri e rigidi. Lo studio esamina un farmaco chiamato Fipaxalparant, noto anche con il codice HZN-825, per vedere se può aiutare le persone con questa malattia. Il farmaco viene somministrato in forma di compresse…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania Austria Germania Grecia Spagna Polonia +3