Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-03-25

    Studio sull’efficacia del trattamento conservativo del retinoblastoma con topotecan e combinazione di farmaci per pazienti idonei

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il retinoblastoma è un tipo di tumore che colpisce l’occhio, principalmente nei bambini. Questo studio si concentra sul trattamento conservativo del retinoblastoma, cercando di valutare l’efficacia di nuove strategie di gestione e l’esito visivo. Il trattamento conservativo mira a preservare l’occhio e la vista, evitando interventi più invasivi. Lo studio prevede l’uso di diversi farmaci,…

    Francia
  • Data di inizio: 2012-02-20

    Studio sul trattamento conservativo del retinoblastoma con etoposide, carboplatino e melphalan per pazienti con specifiche caratteristiche oculari

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il retinoblastoma è un tipo di tumore che colpisce l’occhio, principalmente nei bambini. Questo studio si concentra sul trattamento conservativo del retinoblastoma, cercando di preservare l’occhio senza utilizzare la radioterapia esterna. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui etoposide, carboplatino, melphalan e vincristina solfato. Questi farmaci vengono somministrati attraverso iniezioni, principalmente per…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2010-03-18

    Studio sull’uso di vincristina solfato e combinazione di farmaci nel trattamento adiuvante del retinoblastoma unilaterale esteso in pazienti sottoposti a enucleazione primaria

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il retinoblastoma è un tipo di tumore che colpisce l’occhio, principalmente nei bambini. Questo studio si concentra su bambini con retinoblastoma unilaterale esteso, cioè che interessa un solo occhio, e che è stato trattato con l’enucleazione primaria, ovvero la rimozione chirurgica dell’occhio colpito. Dopo questa operazione, i pazienti ricevono un trattamento aggiuntivo per ridurre il…

    Malattie studiate:
    Francia