Trova studi clinici nella tua area

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili che corrispondono ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-09-22

    Studio sull’osteoartrite patellofemorale con impianto di cartilagine ingegnerizzata N-TEC per pazienti con dolore al ginocchio

    Reclutamento in corso

    2 1 1

    La ricerca si concentra sullartrosi patellofemorale, una condizione che colpisce l’articolazione dietro la rotula, causando dolore e difficoltà nei movimenti. Questo studio esamina un nuovo trattamento che utilizza un impianto di cartilagine ingegnerizzata a partire da cellule del naso, chiamato N-TEC. L’obiettivo è valutare se questo trattamento può ridurre il dolore e migliorare la funzionalità…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Germania Croazia
  • Data di inizio: 2023-10-26

    Studio sulla tolleranza dell’iniezione intra-articolare di frazione vascolare stromale autologa per adulti con rizoartrosi

    Reclutamento in corso

    2 1 1

    Lo studio si concentra sulla rizoartrosi, una condizione che colpisce l’articolazione alla base del pollice, causando dolore e difficoltà nei movimenti. La ricerca mira a valutare la tolleranza di un trattamento innovativo che utilizza una sospensione cellulare per iniezione, chiamata frazione vascolare stromale derivata da tessuto adiposo autologo. Questo trattamento prevede l’uso di cellule prelevate…

    Malattie indagate:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-02-17

    Studio sull’efficacia dell’iniezione intra-articolare di microfat autologo combinato con plasma ricco di piastrine autologo nel trattamento dell’artrosi radiocarpica rispetto alla denervazione totale del polso

    Reclutamento in corso

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’osteoartrite radiocarpica, una condizione che colpisce l’articolazione del polso causando dolore e limitazione dei movimenti. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo trattamento che consiste in un’iniezione intra-articolare di una miscela composta da due elementi: il microfat autologo (tessuto adiposo del paziente stesso) e il plasma ricco di…

    Malattie indagate:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-10-12

    Studio sull’efficacia del clodronato disodico per l’osteoartrite dolorosa del ginocchio

    Reclutamento in corso

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrosi del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità alle articolazioni del ginocchio. Il trattamento in esame è il clodronato disodico, somministrato come soluzione iniettabile direttamente nell’articolazione del ginocchio. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la tollerabilità di diverse dosi crescenti di clodronato disodico in pazienti con artrosi…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-11-26

    Studio sull’uso di Rivaroxaban per la tromboprofilassi nei pazienti sottoposti a artroplastica dell’anca

    Reclutamento in corso

    3 1

    Lo studio riguarda persone che si sottopongono a un intervento chirurgico programmato per la sostituzione dell’anca, noto come artroplastica dell’anca. Questo intervento è spesso necessario per migliorare la mobilità e ridurre il dolore in chi ha problemi all’anca. Dopo l’intervento, c’è il rischio di sviluppare coaguli di sangue, noti come trombosi venosa profonda (TVP) o…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Germania Austria
  • Data di inizio: 2025-08-19

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di SYN321 in pazienti con osteoartrite del ginocchio sintomatica

    Reclutamento in corso

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrosi del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità nell’articolazione del ginocchio. Il trattamento in esame è un’iniezione intra-articolare di un farmaco chiamato SYN321, che è una soluzione per iniezione sviluppata per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità del ginocchio. Il farmaco viene confrontato con un placebo per…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di nanofat per l’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare nei pazienti con classificazione Wilkes 4-5

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare, una condizione degenerativa che colpisce l’articolazione che collega la mascella al cranio. Questa ricerca utilizza un trattamento innovativo chiamato frazione stromale vascolare derivata da tessuto adiposo autologo, che consiste in una sospensione di cellule iniettata direttamente nell’articolazione. Questo trattamento mira a rallentare la progressione dei cambiamenti degenerativi…

    Malattie indagate:
    Estonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di iniezioni di tossina botulinica di tipo A e soluzione salina per l’artrosi dolorosa alla base del pollice negli adulti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrite dolorosa alla base del pollice negli adulti. Questa condizione è caratterizzata da dolore e rigidità nell’articolazione alla base del pollice, spesso causata dall’usura della cartilagine. Il trattamento in esame utilizza onabotulinumtoxinA (Botox®), una sostanza che viene iniettata direttamente nell’articolazione per alleviare il dolore. Lo studio prevede anche l’uso di…

    Malattie indagate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza dell’immunoterapia attiva PPV-06 in pazienti con osteoartrite infiammatoria del ginocchio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullosteoartrite del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità nell’articolazione del ginocchio. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un trattamento chiamato PPV-06, un’immunoterapia attiva, nel migliorare il dolore e la funzione fisica nei pazienti affetti da questa malattia. Limmunoterapia è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario…

    Malattie indagate:
    Romania Polonia Francia Danimarca Repubblica Ceca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’iniezione intra-articolare di cellule staminali mesenchimali per l’osteoartrite del ginocchio in pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrosi del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità nell’articolazione del ginocchio. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia clinica di un’iniezione intra-articolare di cellule staminali mesenchimali derivate da tessuto adiposo allogenico. Queste cellule, indicate con il codice allo-AD-MSC-2023, sono ottenute da tessuto adiposo e possono aiutare a ridurre…

    Malattie indagate:
    Danimarca