Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-03-06

    Studio sull’efficacia di dupilumab per il prurito da neurodermatite in adulti sopra i 18 anni

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del prurito associato al Lichen Simplex Chronicus (LSC), noto anche come neurodermatite. Il prurito è una sensazione di forte prurito che può essere molto fastidiosa e difficile da gestire. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato dupilumab, somministrato tramite iniezioni sottocutanee. Il dupilumab è una soluzione iniettabile…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Italia Germania Belgio Grecia Repubblica Ceca +2
  • Data di inizio: 2025-03-03

    Studio sull’efficacia di dupilumab per il prurito da neurodermatite in adulti sopra i 18 anni

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del prurito associato alla Lichen Simplex Chronicus (LSC), una condizione della pelle nota anche come neurodermatite. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato dupilumab, somministrato tramite iniezioni. Il dupilumab è un tipo di proteina che aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito della pelle. Durante lo studio,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Grecia Germania Spagna Italia Ungheria Belgio +1
  • Data di inizio: 2024-09-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Barzolvolimab nei pazienti con Prurigo Nodularis

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata prurigo nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte disagio. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato barzolvolimab, noto anche con il codice CDX-0159. Questo farmaco è un tipo di anticorpo progettato per agire su specifiche proteine nel corpo, con l’obiettivo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Polonia
  • Data di inizio: 2024-12-12

    Studio sull’Efficacia di Povorcitinib nei Pazienti con Prurigo Nodularis

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte prurito. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Povorcitinib, somministrato in forma di compresse. Il farmaco è stato sviluppato per valutare il suo effetto sul prurito e sulle lesioni cutanee nei partecipanti…

    Malattie studiate:
    Francia Bulgaria Paesi Bassi Polonia Austria Germania +1
  • Data di inizio: 2024-12-17

    Studio sull’Efficacia di Povorcitinib nei Pazienti con Prurigo Nodularis

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte prurito. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Povorcitinib, somministrato in forma di compresse. Il farmaco è stato sviluppato per valutare il suo effetto sul prurito e sulle lesioni cutanee nei partecipanti…

    Malattie studiate:
    Belgio Germania Spagna Repubblica Ceca Polonia
  • Data di inizio: 2023-10-02

    Studio sull’efficacia e sicurezza della crema di ruxolitinib nei pazienti con Prurigo Nodularis

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte disagio. Il trattamento in esame è una crema contenente il principio attivo Ruxolitinib, che viene applicata sulla pelle. La crema di Ruxolitinib è confrontata con una crema senza principio attivo, chiamata “crema veicolo”.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Belgio Francia Germania Paesi Bassi +1
  • Data di inizio: 2024-02-15

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza della Crema di Ruxolitinib nei Pazienti con Prurigo Nodularis

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte disagio. Il trattamento in esame è una crema contenente il principio attivo Ruxolitinib, che viene applicata direttamente sulla pelle. La crema di Ruxolitinib sarà confrontata con una crema senza principio attivo, chiamata crema…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Polonia Spagna Francia Bulgaria Germania +2
  • Data di inizio: 2021-01-11

    Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di nemolizumab nei pazienti con prurigo nodularis

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi sulla pelle. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemolizumab, noto anche con il codice CD14152. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e mira a valutare la sua sicurezza a lungo termine nei pazienti affetti…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Germania Spagna Danimarca Belgio Ungheria +5