Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2018-10-18

    Studio sull’aggiunta di Isatuximab alla terapia con Lenalidomide, Bortezomib e Desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento che combina diversi farmaci: isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone. Isatuximab è somministrato come soluzione per infusione, mentre lenalidomide è disponibile…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2020-06-12

    Studio su ciltacabtagene autoleucel per pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario a lenalidomide

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo recidivante e resistente alla lenalidomide. Questo tipo di cancro colpisce le cellule del midollo osseo, che sono responsabili della produzione di cellule del sangue. Il trattamento in esame include una terapia innovativa chiamata JNJ-68284528, nota anche come terapia CAR-T, che utilizza cellule T modificate per…

    Francia Belgio Grecia Italia Spagna Polonia +4
  • Data di inizio: 2020-02-04

    Studio su Daratumumab, Bortezomib, Ciclofosfamide e Desametasone per il Mieloma Multiplo con Malattia Extramidollare

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. In alcuni casi, queste cellule cancerose possono diffondersi al di fuori del midollo, causando una condizione nota come malattia extramidollare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che presentano questa forma di malattia. L’obiettivo principale è valutare…

    Malattie studiate:
    Grecia Italia
  • Data di inizio: 2022-12-06

    Studio sulla sicurezza e l’efficacia di belantamab mafodotin in combinazione con pomalidomide, desametasone e daratumumab in pazienti con mieloma multiplo recidivato/refrattario resistenti a lenalidomide

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo recidivato/refrattario, un tipo di tumore del sangue che si ripresenta dopo le terapie precedenti. La ricerca valuta una combinazione di farmaci che include belantamab mafodotin, pomalidomide, desametasone, con o senza l’aggiunta di daratumumab in pazienti che hanno già ricevuto da una a tre linee di terapia…

    Malattie studiate:
    Grecia
  • Data di inizio: 2022-10-26

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Cevostamab in pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario esposti a antigene di maturazione delle cellule B

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante/Refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo tipo di mieloma è caratterizzato dal ritorno della malattia o dalla resistenza ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è il Cevostamab, somministrato come soluzione per infusione. Cevostamab è progettato per agire…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Italia Belgio Germania
  • Data di inizio: 2018-04-12

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di mezigdomide e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che è tornato dopo il trattamento o che non risponde più alle terapie. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato CC-92480 (anche noto come mezigdomide…

    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2022-03-31

    Studio sulla sicurezza e attività di Belantamab Mafodotin con Daratumumab, Lenalidomide e Desametasone in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che non possono sottoporsi a trapianto. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di farmaci: belantamab mafodotin, daratumumab, lenalidomide e desametasone. Belantamab mafodotin è…

    Malattie studiate:
    Grecia
  • Data di inizio: 2020-09-28

    Studio sull’efficacia di Belantamab Mafodotin in combinazione con Pomalidomide e Dexamethasone per pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, valutando l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di farmaci. I trattamenti in esame includono Belantamab Mafodotin, Pomalidomide, Dexamethasone, e Bortezomib. Belantamab Mafodotin è un farmaco sperimentale somministrato per…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Grecia Germania Polonia Francia Italia +1
  • Data di inizio: 2018-11-19

    Studio su Carfilzomib, Lenalidomide e Desametasone per pazienti con Mieloma Multiplo Indolente ad alto rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo indolente ad alto rischio, una forma di cancro del sangue che può progredire in mieloma multiplo. Il trattamento in esame include l’uso di tre farmaci: carfilzomib, lenalidomide e desametasone. Carfilzomib è un farmaco somministrato per via endovenosa, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via…

    Norvegia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2020-06-22

    Studio clinico sull’uso delle cellule SLAMF7 CAR-T per il trattamento del mieloma multiplo in pazienti adulti

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di tumore che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza cellule T modificate, chiamate SLAMF7 CAR-T. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che giocano un ruolo cruciale nel sistema immunitario. In questo trattamento, le cellule T…

    Malattie studiate:
    Germania