Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-06-11

    Studio sull’efficacia di Remibrutinib nei pazienti con miastenia grave generalizzata

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Miastenia Gravis Generalizzata, una condizione che causa debolezza muscolare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Remibrutinib, noto anche con il codice LOU064. Il farmaco è in forma di compresse rivestite e viene assunto per via orale. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Belgio Paesi Bassi Polonia Romania Francia +2
  • Data di inizio: 2021-11-26

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Nipocalimab per adulti con miastenia gravis generalizzata

    Reclutamento

    3 1

    La Miastenia Gravis Generalizzata è una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio clinico si concentra su adulti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato nipocalimab, somministrato tramite infusione endovenosa. Nipocalimab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per aiutare il sistema immunitario a funzionare meglio. Durante lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Repubblica Ceca Svezia Danimarca Spagna Germania +3
  • Data di inizio: 2024-09-26

    Studio sull’efficacia di Iptacopan in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata

    Reclutamento

    3 1

    La Miastenia Gravis generalizzata è una malattia che causa debolezza muscolare e affaticamento. Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Iptacopan, somministrato in capsule di gelatina dura. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Spagna Polonia Grecia Danimarca +3
  • Data di inizio: 2021-10-27

    Studio sull’Efgartigimod nei Bambini con Miastenia Gravis Generalizzata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La ricerca riguarda una malattia chiamata Miastenia Gravis Generalizzata, che è una condizione che causa debolezza muscolare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato Efgartigimod Alfa, somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è un concentrato per soluzione per infusione, noto con il nome commerciale di Vyvgart. L’obiettivo principale dello studio è determinare la dose…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Paesi Bassi Spagna Francia Polonia Belgio +1
  • Data di inizio: 2024-07-19

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di NMD670 in Adulti con Miastenia Gravis

    Reclutamento

    2 1

    La Miastenia Gravis è una malattia che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e affaticati. Questo studio clinico si concentra su adulti con Miastenia Gravis che hanno specifici anticorpi, noti come AChR o MuSK. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato NMD670. Il farmaco viene somministrato in forma di compresse e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Spagna Polonia Paesi Bassi Italia Francia +1
  • Data di inizio: 2025-04-29

    Studio sull’uso di corticosteroidi e rituximab per prevenire la generalizzazione della miastenia gravis oculare nei pazienti con esordio oculare

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La miastenia gravis è una malattia che colpisce i muscoli, causando debolezza e affaticamento. In particolare, la forma oculare di questa malattia interessa i muscoli degli occhi, portando a sintomi come ptosi (abbassamento delle palpebre) e diplopia (visione doppia). Questo studio si concentra sulla prevenzione della diffusione della miastenia oculare ad altre parti del corpo.…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-08-18

    Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Efgartigimod in Bambini con Miastenia Gravis Generalizzata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La Miastenia Gravis Generalizzata è una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio si concentra sulla sicurezza di un trattamento chiamato efgartigimod, somministrato in due modi: per via endovenosa (attraverso una flebo) e per via sottocutanea (iniezione sotto la pelle). Il farmaco è noto con il nome commerciale Vyvgart. L’obiettivo principale dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania Francia Italia Spagna Polonia +3
  • Data di inizio: 2024-09-06

    Studio su efgartigimod alfa in bambini con miastenia gravis generalizzata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda una malattia chiamata Miastenia Gravis Generalizzata, che è una condizione che causa debolezza muscolare. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod PH20 SC, somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Spagna Paesi Bassi Polonia Italia +2
  • Data di inizio: 2023-11-03

    Studio sull’uso di Ravulizumab nei bambini con Miastenia Gravis Generalizzata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La Miastenia Gravis Generalizzata (gMG) è una malattia che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e affaticati. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 18 anni che convivono con questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Paesi Bassi Spagna Italia
  • Data di inizio: 2025-02-25

    Studio sull’Efficacia di Telitacicept nei Pazienti con Miastenia Gravis Generalizzata

    Reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sulla Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Telitacicept. Il Telitacicept viene somministrato come soluzione iniettabile e sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, ma che appare identica al farmaco in studio. Lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Belgio Francia Spagna Danimarca Polonia +1