Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2020-12-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di naporafenib in combinazione con altri farmaci in pazienti con melanoma BRAFV600 o NRAS mutato non resecabile o metastatico precedentemente trattato

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si studiano i casi di melanoma con mutazioni specifiche chiamate BRAFV600 o NRAS. Queste mutazioni sono cambiamenti nel DNA delle cellule tumorali che possono influenzare la crescita del…

    Belgio Germania Italia Francia
  • Data di inizio: 2023-09-28

    Studio sull’efficacia di IO102-IO103 e pembrolizumab in pazienti con melanoma e carcinoma a cellule squamose della testa e del collo resecabili

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il melanoma e il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Questi tumori sono considerati operabili, il che significa che possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e un altro farmaco chiamato…

    Spagna Germania Danimarca Francia
  • Data di inizio: 2023-08-01

    Studio clinico su pembrolizumab e vibostolimab in pazienti adulti e pediatrici con melanoma ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle. Viene esaminato l’uso di due trattamenti: MK-7684A, che combina le sostanze attive pembrolizumab e vibostolimab, e il solo pembrolizumab, noto anche come Keytruda. Il melanoma è una forma di cancro che si sviluppa nei melanociti, le cellule che producono il…

    Malattie studiate:
    Austria Francia Spagna Italia Belgio Svezia +3
  • Data di inizio: 2018-09-11

    Studio sull’uso di Pembrolizumab in pazienti con melanoma di stadio II ad alto rischio resecato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma di stadio II ad alto rischio, una forma di cancro della pelle che è stata rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è il pembrolizumab, noto anche come Keytruda, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Pembrolizumab è un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario a combattere il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Germania Belgio Francia Polonia
  • Data di inizio: 2023-10-06

    Studio di fase 3 su mRNA-4157 e Pembrolizumab in pazienti con melanoma ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Il trattamento in esame include una combinazione di due farmaci: mRNA-4157 e pembrolizumab. Il mRNA-4157 è un tipo di terapia che utilizza una molecola chiamata RNA messaggero…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia Belgio Polonia Danimarca +4
  • Data di inizio: 2019-10-28

    Studio sull’efficacia di Nivolumab rispetto al placebo nella prevenzione della recidiva del melanoma in pazienti con melanoma di stadio IIB/C completamente asportato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma in stadio IIB/C, una forma di cancro della pelle che è stata completamente rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è il nivolumab, noto anche con il nome commerciale Opdivo, che è un tipo di terapia immunitaria. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Paesi Bassi Finlandia +9
  • Data di inizio: 2022-03-18

    Studio sul trapianto di microbiota fecale (MaaT013) in pazienti con melanoma non precedentemente trattati con ipilimumab e nivolumab

    Non in reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del melanoma utilizzando una combinazione di terapie. Il trattamento principale prevede l’uso di MaaT013, una soluzione rettale contenente microbiota fecale allogenico, insieme a due farmaci immunoterapici chiamati ipilimumab e nivolumab. Alcuni pazienti riceveranno un placebo invece di MaaT013. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza di un trattamento…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2018-10-30

    Studio sull’uso di encorafenib e binimetinib seguiti da ipilimumab e nivolumab nel melanoma metastatico o non operabile con mutazione BRAF V600

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del melanoma non operabile o metastatico con mutazione BRAF V600. Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. La mutazione BRAF V600 è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Lo studio esamina l’efficacia di due…

    Paesi Bassi Italia Francia Germania Spagna Polonia
  • Data di inizio: 2022-10-24

    Studio sull’uso di LTX-315 e Pembrolizumab per il trattamento del melanoma avanzato resistente alla terapia PD-1/PD-L1

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il melanoma avanzato è una forma di cancro della pelle che si è diffuso ad altre parti del corpo e non risponde più a certi trattamenti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con melanoma avanzato che non rispondono più alla terapia con inibitori di PD-1/PD-L1, un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario…

    Malattie studiate:
    Francia Norvegia Spagna