Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2021-02-26

    Studio Clinico su BT-001 e Pembrolizumab per Tumori Solidi Metastatici o Avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi metastatici o avanzati, come il sarcoma dei tessuti molli, il carcinoma a cellule di Merkel, il melanoma, il cancro al seno triplo negativo e il cancro ai polmoni non a piccole cellule. Questi tipi di tumori possono presentarsi con lesioni cutanee o sottocutanee, o linfonodi…

    Belgio Francia
  • Data di inizio: 2023-07-07

    Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, รจ piรน efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che รจ stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma รจ una forma di…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia +4
  • Data di inizio: 2025-03-31

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di EIK1001 e Pembrolizumab nei Pazienti con Melanoma Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che si รจ diffusa oltre il sito originale. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, un farmaco giร  utilizzato per trattare vari tipi di cancro, e EIK1001, una nuova soluzione iniettabile contenente resiquimod solfato. Lo studio…

    Portogallo Italia Francia Germania Polonia Norvegia +9
  • Data di inizio: 2018-05-28

    Studio sull’efficacia del trattamento con pembrolizumab e lenvatinib per pazienti con melanoma mucoso resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma mucosale resecabile, un tipo di cancro che si sviluppa nelle mucose del corpo, come quelle della bocca, del naso o della gola. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: lenvatinib, somministrato in capsule rigide, e pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, somministrato tramite infusione endovenosa.…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-08-03

    Studio su [68Ga]Ga-FAPI-46 e Fludeossiglucosio (18F) per valutare la risposta alla terapia con inibitori del checkpoint immunitario nel melanoma maligno avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma maligno, una forma avanzata di cancro della pelle. Il trattamento in esame utilizza una tecnica di imaging avanzata chiamata PET/CT (tomografia a emissione di positroni/tomografia computerizzata) con un tracciante specifico, il [68Ga]Ga-FAPI-46. Questo tracciante aiuta a visualizzare meglio le lesioni cancerose durante la terapia con inibitori…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-10-07

    Studio su melanoma cutaneo NRAS mutato non resecabile o metastatico: confronto tra naporafenib e trametinib e terapia a scelta del medico per pazienti precedentemente trattati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma cutaneo che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di melanoma presenta una mutazione nel gene NRAS. Il trattamento in esame combina due farmaci: naporafenib e trametinib. Naporafenib รจ un inibitore che agisce su specifiche proteine…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Svezia Francia Spagna Belgio Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2022-01-14

    Studio sull’uso di pembrolizumab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con tumore localmente avanzato o metastatico in risposta dopo 6 mesi di immunoterapia standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori avanzati o metastatici, come il cancro del polmone, il cancro del rene, il cancro della testa e del collo, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il cancro di Merkel, il melanoma, il carcinoma epatocellulare, il carcinoma colorettale con instabilitร  dei microsatelliti, il carcinoma a cellule…

    Francia
  • Data di inizio: 2025-04-11

    Studio clinico di fase 2 su pembrolizumab per pazienti con melanoma ad alto rischio senza metastasi evidenti.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, utilizzando un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome commerciale Keytruda. Il melanoma รจ una forma di cancro che puรฒ essere particolarmente aggressiva e pericolosa se non trattata in tempo. Il pembrolizumab รจ un tipo di terapia chiamata immunoterapia,…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2024-01-22

    Studio sull’efficacia di lifileucel e pembrolizumab in pazienti con melanoma avanzato non trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il melanoma รจ un tipo di cancro della pelle che puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio +6
  • Data di inizio: 2015-03-19

    Studio su pembrolizumab nei bambini con melanoma avanzato o tumori solidi e linfoma avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su bambini con melanoma avanzato o tumori solidi avanzati, recidivanti o refrattari che sono positivi al PD-L1, un marcatore che puรฒ influenzare la risposta del sistema immunitario. Viene studiato anche il linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario. Il trattamento utilizzato รจ il pembrolizumab, noto anche con il nome in…

    Farmaci studiati:
    Italia Germania Svezia Francia Paesi Bassi Portogallo