Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-06-24

    Studio sull’efficacia di Methotrexate, Tafasitamab, Lenalidomide e Rituximab in pazienti con linfoma primario del sistema nervoso centrale non idonei a HCT-ASCT

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL) è un tipo di cancro che colpisce il cervello e il midollo spinale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con PCNSL che non possono ricevere trattamenti intensivi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci: Methotrexate, Tafasitamab, Rituximab e Lenalidomide (conosciuto anche come Revlimid®). Questi…

    Germania
  • Data di inizio: 2023-05-30

    Studio sulla Sicurezza di Emavusertib e Ibrutinib nei Pazienti con Linfoma Primario del Sistema Nervoso Centrale Ricorrente o Refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL), una forma di cancro che colpisce il cervello e il midollo spinale. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: CA-4948 (noto anche come emavusertib) e ibrutinib. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale sotto forma di…

    Farmaci studiati:
    Polonia Francia Spagna Repubblica Ceca Italia
  • Data di inizio: 2019-05-10

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Golcadomide e combinazione di farmaci in pazienti con linfomi non-Hodgkin recidivanti o refrattari

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un gruppo di malattie chiamate linfomi non-Hodgkin, che includono tipi come il linfoma a cellule B follicolare, il linfoma a grandi cellule B diffuso, il linfoma della zona marginale, il linfoma a cellule del mantello e il linfoma primario del sistema nervoso centrale. Queste sono malattie in cui le…

    Danimarca Spagna Francia Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Berubicin per i linfomi del sistema nervoso centrale

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei linfomi del sistema nervoso centrale (SNC) utilizzando un farmaco chiamato Berubicina cloridrato. Questo farmaco appartiene al gruppo delle antracicline ed è somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità della Berubicina quando combinata con altri farmaci citostatici, che sono…

    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’apertura della barriera ematoencefalica con etoposide fosfato, carboplatino e metotrexato per linfoma primario del sistema nervoso centrale

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma primario del sistema nervoso centrale, una forma di cancro che colpisce il cervello. Questo studio esamina l’uso della chemioterapia e dell’immunoterapia in combinazione con una tecnica per aprire la barriera emato-encefalica, che è una protezione naturale del cervello. I farmaci utilizzati nel trattamento includono Etoposide fosfato,…

    Finlandia
  • Data di inizio: 2023-12-18

    Studio sull’uso di [18F]-Fludarabina e Acido Gadoterico per la valutazione del linfoma primario del sistema nervoso centrale nei pazienti di nuova diagnosi

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul linfoma primario del sistema nervoso centrale (CNS), una forma di cancro che colpisce il cervello. Questo tipo di linfoma è stato recentemente diagnosticato nei pazienti che non hanno ancora ricevuto interventi chirurgici, radioterapia o chemioterapia. L’obiettivo principale è esaminare come il farmaco [18F]-fludarabina si distribuisce nel cervello e viene assorbito…

    Francia