Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-05-04

    Studio sull’efficacia di Ponatinib e combinazione di farmaci in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta Ph+

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    La Leucemia Linfoblastica Acuta Ph+ è una forma di cancro del sangue caratterizzata dalla presenza di un gene anomalo chiamato Ph+. Questo studio si concentra su pazienti adulti con questa malattia che hanno una malattia residua minima (MRD) o che hanno avuto una ricaduta ematologica. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Ponatinib, da solo…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-03-15

    Studio sull’uso di Nivolumab e Tisagenlecleucel in bambini, adolescenti e giovani adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini, adolescenti e giovani adulti affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA), una forma di cancro del sangue. Questo studio esamina l’uso combinato di due trattamenti: Nivolumab (conosciuto anche come Opdivo), un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, e Tisagenlecleucel (conosciuto come Kymriah), una terapia cellulare…

    Francia
  • Data di inizio: 2021-09-22

    Strategia terapeutica con CARCIK-CD19 per pazienti pediatrici e adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta a precursori B recidivante/refrattaria

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La Leucemia Linfoblastica Acuta a precursori delle cellule B è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti pediatrici e adulti che hanno avuto una ricaduta o che non rispondono ai trattamenti standard. Il trattamento in esame utilizza cellule chiamate CARCIK-CD19, che sono modificate per riconoscere…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2021-12-01

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di AUTO1 in Pazienti Adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta a Cellule B Recidivante o Refrattaria

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia linfoblastica acuta a cellule B che è recidivante o refrattaria, una condizione in cui le cellule del sangue diventano cancerose e non rispondono più ai trattamenti standard. Il trattamento in esame è chiamato AUTO1, una terapia con cellule T CAR che mira specificamente a un bersaglio chiamato CD19…

    Malattie studiate:
    Spagna