Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2017-10-02

    Studio sull’uso di imatinib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia nei pazienti pediatrici a rischio standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La leucemia linfoblastica acuta รจ una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una particolare variante di questa malattia, chiamata leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Il cromosoma Philadelphia รจ una mutazione genetica che puรฒ rendere la malattia piรน aggressiva. Lo scopo dello studio…

    Malattie studiate:
    Germania Svezia Danimarca Italia Austria Repubblica Ceca +6
  • Data di inizio: 2020-07-13

    Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta con tioguanina e combinazione di farmaci per pazienti da 0 a 45 anni

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La Leucemia Linfoblastica Acuta รจ una forma di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo, caratterizzata dalla produzione eccessiva di globuli bianchi immaturi. Questo studio clinico si concentra su bambini e giovani adulti, da 0 a 45 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con questa malattia. L’obiettivo principale รจ migliorare la sopravvivenza e…

    Malattie studiate:
    Norvegia Danimarca Paesi Bassi Lituania Finlandia Germania +7
  • Data di inizio: 2022-12-15

    Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei neonati con blinatumomab e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale รจ migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina,…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria +13
  • Data di inizio: 2023-07-13

    Studio sull’efficacia di ponatinib e imatinib in adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda lLeucemia Linfoblastica Acuta (LLA) positiva al cromosoma Philadelphia, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia รจ caratterizzato dalla presenza di un’anomalia genetica chiamata cromosoma Philadelphia. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di diversi trattamenti per questa malattia. I trattamenti in esame includono i farmaci ponatinib e imatinib, entrambi…

    Germania
  • Data di inizio: 2018-02-15

    Studio sull’uso di bortezomib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta recidivante nei bambini ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) recidivante nei bambini, una forma di cancro del sangue che si ripresenta dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo รจ migliorare i tassi di remissione completa (CR2) nei pazienti con LLA ad alto rischio. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio confronta l’efficacia di un trattamento standard con e…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Spagna Belgio Paesi Bassi Francia Germania +5
  • Data di inizio: 2018-07-15

    Studio su leucemia linfoblastica acuta nei bambini e adolescenti con Bortezomib e Blinatumomab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La leucemia linfoblastica acuta รจ una malattia del sangue che colpisce principalmente bambini e adolescenti. Questo studio si concentra su diversi tipi di trattamento per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza dei pazienti. Tra i farmaci utilizzati ci sono Pegaspargase, Blinatumomab, Prednisone, Etoposide, Bortezomib, Dexamethasone, Methotrexate, Ciclofosfamide, Vincristina, Daunorubicina, Ifosfamide, Mercaptopurina, Citarabina, Crisantaspase,…

    Malattie studiate:
    Austria Slovacchia Repubblica Ceca Italia Germania